Arbitrum Ethereum: Tutto quello che devi sapere sula tecnologia che permetterà una maggiore scalabilità della blockchain di Ethereum (ETH)

Qualsiasi applicazione in esecuzione su Ethereum viene implementata tramite contratti intelligenti, programmi informatici specializzati. Qualsiasi interazione con o tra questi contratti è chiamata transazione, perché di solito comporta una commissione che viene utilizzata come remunerazione per i miners della rete blockchain e ospitano i contratti intelligenti sulle loro macchine.

Man mano che il numero di contratti e utenti cresce, la rete Ethereum deve elaborare sempre più transazioni, il che non è gratuito e comporta commissioni di transazione più elevate e un’esecuzione più lenta.

Arbitrum è un sistema che consente ai partecipanti di Ethereum di regolare le proprie transazioni fuori dalla rete principale di Ethereum. È compatibile con molte applicazioni consolidate come Curve, MetaMask e Aave, con molte altre in arrivo come Nexo (vedi la nostra guida per ottenere i miglior interessi e 25$ di bonus in BTC). Una volta eseguiti, i dati della transazione vengono inviati alla blockchain di Ethereum, e tutto verrà registrato sulla rete principale.

NEXO: 25$ in BTC

Che cos’è l’arbitrum?

Arbitrum è una soluzione di livello 2 progettata per migliorare le capacità dei contratti intelligenti di Ethereum, aumentando la loro velocità e scalabilità, aggiungendo al contempo funzionalità di privacy aggiuntive per l’avvio. La piattaforma è progettata per consentire agli sviluppatori di eseguire facilmente contratti Ethereum Virtual Machine (EVM) non modificati e transazioni Ethereum su un secondo livello, beneficiando comunque dell’eccellente sicurezza di livello 1 della blockchain di Ethereum.

È costruito per affrontare alcune delle carenze degli attuali contratti intelligenti basati su Ethereum, come scarsa efficienza e costi di esecuzione elevati, che hanno danneggiato l’esperienza dell’utente di Ethereum e spesso rendono la transazione un’attività molto costosa.

Arbitrum utilizza una tecnica nota come rollup delle transazioni per registrare batch di transazioni inviate sulla catena principale di Ethereum ed eseguirle su una sidechain di livello 2 economica e scalabile sfruttando Ethereum per garantire risultati corretti. Questo processo aiuta a scaricare la maggior parte del carico computazionale e di archiviazione di cui soffre attualmente Ethereum, consentendo al contempo nuove classi di potenti DApp basate su layer 2.

La società di sviluppo con sede a New York Offchain Labs sta attualmente costruendo il prodotto Arbitrum, oltre a un’intera suite di soluzioni di ridimensionamento. L’iniziativa è guidata dai co-fondatori di Offchain Labs Ed Felten, Steven Goldfeder e Harry Kalodner. Esperti in blockchain con la passione di rendere le criptovalute più accessibili a tutti e per tutti.

Come funziona Arbitrum?

Arbitrum come detto precedentemente è un tipo di tecnologia nota come rollup ottimistico. Consente ai contratti intelligenti di Ethereum di scalare passando messaggi tra i contratti intelligenti sulla catena principale di Ethereum e quelli sulla catena di secondo livello di Arbitrum. Gran parte dell’elaborazione delle transazioni viene completata sul secondo livello e i risultati di questa vengono registrati sulla catena principale, migliorando drasticamente la velocità e l’efficienza.

Fondamentale è che qualsiasi validatore è in grado di pubblicare un blocco di rollup e confermare la validità di altri blocchi, mentre il termine rollup è usato per descrivere come le informazioni pubbliche possono essere utilizzate per ricostruire una storia completa della catena da un log ottimizzato di eventi. Il protocollo Arbitrum garantisce che il codice venga eseguito correttamente (cioè come previsto) purché qualsiasi validatore sia onesto, aiutando la rete a resistere alla collusione e ad altre forme di attacco.

Le versioni future di Arbitrum avranno anche altre due modalità: canali e sidechain AnyTrust.

Come con molte blockchain, i singoli nodi possono scegliere di partecipare alla catena Arbitrum. I nodi di convalida sono coinvolti nell’osservazione dello stato della catena e i nodi completi aiutano ad aggregare le transazioni di livello 1. Gli aggregatori che inviano transazioni alla catena di livello 1 guadagnano premi pagati in ETH, mentre il resto delle commissioni di transazione utente viene distribuito ad altri partecipanti alla rete, come i validatori.

Arbitrum introduce una fase di sfida per i blocchi di rollup, che vede altri validatori controllare la correttezza di un blocco e lanciare una sfida se ritengono che sia sbagliato. Se si dimostra che il blocco non è corretto o una sfida si dimostra ingiustificata, al validatore bugiardo verrà confiscata la puntata, assicurando che i validatori giochino sempre in modo corretto o rischino le conseguenze.

La piattaforma ha anche una propria macchina virtuale personalizzata, giustamente chiamata Arbitrum Virtual Machine (AVM). Questo è l’ambiente di esecuzione per i contratti intelligenti Arbitrum e gira sopra l’EthBridge, l’insieme di contratti intelligenti che si interfaccia con la catena Arbitrum. I contratti intelligenti compatibili con Ethereum vengono tradotti automaticamente per essere eseguiti su AVM.

Cosa rende unico Arbitrum diverso dagli altri?

Il progetto è progettato per fornire una piattaforma facile da usare che gli sviluppatori possono utilizzare per lanciare contratti intelligenti compatibili con Ethereum altamente efficienti e scalabili.

Ma non è la prima piattaforma che cerca di superare i limiti di Ethereum, ci sono almeno una dozzina di altre soluzioni che cercano di offrire funzionalità simili. Quindi cosa separa Arbitrum dal resto? Bene, ha diverse caratteristiche distintive, tra cui:

  • Elevata compatibilità EVM

Arbitrum è considerato uno dei rollup più compatibili con EVM. È compatibile con EVM a livello di bytecode e qualsiasi linguaggio che può essere compilato su EVM funziona immediatamente, come Solidity e Vyper. Ciò semplifica lo sviluppo, poiché gli sviluppatori non hanno bisogno di fare i conti con un nuovo linguaggio prima di costruire i programmi su Arbitrum.

  • Robusti strumenti per sviluppatori

Il team dietro Arbitrum sta facendo il possibile per ridurre al minimo le barriere all’ingresso quando si tratta di sviluppare la propria soluzione di livello 2. Pertanto, hanno prodotto una documentazione completa per gli sviluppatori per Arbitrum e gli sviluppatori possono iniziare a utilizzare gli strumenti esistenti per Ethereum. Non è necessario scaricare nulla di specifico per Arbitrum, come plugin o compilatori come Hardhat o Truffle.

  • Commissioni estremamente basse

Come soluzione di scalabilità di livello 2 per Ethereum, Arbitrum non è solo progettato per aumentare il throughput transazionale di Ethereum, ma riduce anche le spese di transazione allo stesso tempo. Grazie alla sua tecnologia di rollup estremamente efficiente, Arbitrum è in grado di ridurre le commissioni a solo una piccola frazione di quelle che sono su Ethereum, pur fornendo incentivi sufficienti per i validatori.

  • Sotto test

Arbitrum ha eseguito diversi testnet da ottobre ed è attualmente attivo su mainnet per gli sviluppatori. A differenza di molte altre soluzioni di scaling di livello 2, Arbitrum non ha il proprio token di utilità nativo, quindi non c’è stata vendita di token.

Inoltre, tutti gli sviluppatori interessati avranno il tempo di mettersi in funzione prima che Arbitrum si apra alle masse, con Arbitrum che si è recentemente impegnata a dare apiù di 250 team di sviluppo che hanno fatto domanda per costruire programmi sulla mainnet, almeno due settimane intere di tempo di sviluppo prima essere lanciati live su Arbitrum.

  • Ecosistema ben sviluppato

Essondo su base Ethereum, c’è un enorme community di supporto. Arbitrum sta già lavorando con un’ampia varietà di DApp Ethereum e progetti infrastrutturali, tra cui Uniswap, DODO, Sushi e tantissimi altri.

Perché questo consenso è sicuro?

Arbitrum utilizza il protocollo di sicurezza AnyTrust Guarantee per confermare i blocchi. Secondo questo protocollo, solo un accordo unanime tra tutti i validatori scelti consente l’accettazione di un nuovo blocco. Ciò significa che come accennato precedentemente,  un singolo validatore in disaccordo causerà una controversia e un blocco sospetto verrà rivalutato. Tale meccanismo contrasta con Ethereum, dove il consenso viene raggiunto in base a ciò che pensa la maggioranza, mentre le opposizioni individuali vengono disattese.

Pertanto, Arbitrum fa affidamento sulla presenza di almeno un validatore onesto in qualsiasi momento. Dovresti anche ricordare che poiché i validatori sono assegnati per una particolare dApp, il loro comportamento dannoso non avrà mai effetto sull’intera rete.

I diversi tipi di validatori in Arbitrum

Non tutti sono validatori in Arbitrum poiché alcuni nodi calcolano semplicemente lo stato corretto della catena per il proprio record. Tuttavia, chiunque può diventare un validatore in Arbitrum eseguendo un codice open source dalla propria macchina locale. Alcuni validatori pososno decidere di mettere in gioco il loro ETH che consente loro di proporre nuovi blocchi di rollup. Se tale validatore viene scoperto a barare, una parte della sua puntata viene bruciata e una parte viene distribuita tra validatori onesti. La dimensione di una puntata richiesta cambia dinamicamente per assicurarsi che un validatore dannoso sia in grado di coprire le perdite dei blocchi compromessi.

I validatori di controllo sono chiamati “validatori torre di guardia”. Non prendono parte attiva alla formazione del blocco ma si limitano a osservarlo e allarmare i validatori attivi nel caso in cui notino un comportamento dannoso.

In conclusione

Con Arbitrum, il consenso viene raggiunto off-chain e solo il risultato di quel consenso viene trasmesso alla mainnet di Ethereum. Arbitrum è compatibile con tutte le lingue utilizzate per Ethereum e il suo lavoro rimane invisibile per tutti gli utenti finali. Questo e molte altre cose spiegano l’ampia adozione di Arbitrum nella comunità di Ethereum. Non ci resta che attendere il lancio della minnet di Arbitrium per vedere come si comporterà.

Iscriviti alla nostra news letter, perché un’email, potrebbe cambiarti la vita!