Ecco la guida definitiva su come comprare e fare trading di cyptovalute sul’Exchange più popolare la mondo: Binance!
Fondato nel 2017 da Changpeng Zhao, Binance è salito alla ribalta durante la storica corsa al rialzo del mercato delle criptovalute nel 2017 supportando una vasta gamma di criptovalute in quello che era, e forse ancora è una delle piattaforme di trading più veloci e affidabili.
In effetti, Binance è diventato così popolare, così rapidamente che CZ e Binance hanno entrambi guadagnato più di $ 1 miliardo in meno di un anno, rendendola ufficialmente una delle prime società a ottenere lo status di “unicorno” nel settore delle criptovalute. Eppure, nonostante la sua reputazione di destinazione per i trader di criptovalute, non è esattamente facile per gli utenti che non hanno un background di trading o investimento tradizionale per orientarsi. In questo articolo, esaminiamo passo dopo passo come utilizzare Binance e condurre uno scambio sull’exchange.
Iscrizione (50% referral bonus sulle fee)
Referral link: https://www.binance.com/it/register?ref=18910860
Per prima cosa, dovrai creare un account. Chiunque può registrarsi poiché Binance non richiede informazioni particolari sui clienti, è sufficiente registrarti cliccando il seguente (link) per entrare a far parte della nostra community e avere sconti sulle fee (ovvero le tasse) durante le operazioni. Ti verrà quindi chiesto di inserire una quantità minima di informazioni personali come indirizzo e-mail e password, ricorda, registrarti su Binance è totalmente gratuito!
Grazie al sistema di referral di Binance, riceverai uno sconto del 50% delle commissioni di trading. Dopo aver compilato i campi richiesti, fare clic su “Registrati” e per completare la registrazione, ti verrà inviato un link di conferma al tuo indirizzo email. Una volta cliccato il collegamento, il tuo account Binance è pronto per essere utilizzato.
Deposito fondi
Ora che il tuo account è stato attivato, prima di esplorare il resto dello scambio, dovrai aggiungere fondi al tuo account se desideri acquistare o vendere criptovalute, ci sono diversi modi per acquistare crypto, per esempio tramite bonifici bancari o in un modo più veloce ed immediato utilizzando carte di credito o debito (questo è uno dei punti di vantaggio di Binance)
Pagare con la carta di credito/debito
Binance ha una funzionalità che consente agli utenti di acquistare determinate criptovalute direttamente con carta di credito Visa o Mastercard. Ti basterà andare alla scheda in alto a sinistra “Acquista Crypto” e selezionare “Acquista con carta di credito”.
Selezionato la modalità di carta di credito/debito, si aprirà la schermata sottostante.
Ti basterà inserire l’importo desiderato, la valuta desiderata e selezionare la criptovaluta che vuoi comprare, nell’esempio mostrato stiamo acquistando 0,001651 BTC, che al cambio della stesura di questo articolo sono circa 15€. Cliccando sul pulsante in basso, “Compra BTC” proseguirai con l’acquisto della cryptovaluta ed inserendo i dati della tua carta e proseguendo con il pagamento verranno immediatamente aggiunti le tue cripto nel tuo portafoglio.
Puoi scegliere diverse cripto da acquistare e se sei interessato ad acquistare una cripto che non è presente nella conversione Euro/Cripto desiderata, ti basterà comprare una cripto come Bitcoin o Etherium (vedi le nostre guide “Cos’è Bitcoin?” e “Cos’è Ethereum?“) e successivamente potrai scambiarla con la tua cripto desiderata (successivamente ti mostrerò come)
Bonifco SEPA
Se si vuole versare denaro mediante un bonifico SEPA, dovrai selezionare il menù in alto a sinistra “acquista cripto” il metodo “deposito bancario”
Successivamente potrai selezionare la valuta desiderata e nel secondo passaggio a destra l’importo che vorrai versare. Una volta inserito l’importo cliccando in basso a destra su continua verranno visualizzate tutte le coordinate bancarie dove effettuare il bonifico.
Ricorda, se verserai denaro mediante bonifico, verranno inseriti nel tuo portafoglio il quantitativo versato in monete tradizionali le cosiddette FIAT, ovvero Euro, Dollaro, Sterlina ecc. Per scambiare i tuoi Euro in cripto dovrai andare sul mercato e piazzare ordini per convertirli in criptovalute (vedi sotto il paragrafo come piazzare ordini).
Controllo portafoglio
Una volta acquistate le tue cripto mediante carte di credito/debito o dopo aver versato i tuoi euro mediante bonifico, per visionare lo stato dei tuoi fondi ti basterà cliccare dalla schermata Home in alto a destra “Wallet” ovvero Portafoglio e selezionare “Panoramica dei portafogli”.
Selezionando una criptovaluta potrei effettuare il deposito mediante il tuo indirizzo del portafoglio, sotto c’è un esempio di indirizzo di deposito per un wallet Bitcoin.
Oppure potrai effettuare il prelievo inserendo l’indirizzo di destinazione a cui vuoi mandare la tua criptovaluta. Mi raccomando assicurati di inserire correttamente l’indirizzo di destinazione, per evitare errori!
Effettuare uno scambio (Trade)
Ora che i tuoi fondi sono pronti per essere utilizzati torniamo sulla home page e clicchiamo su “Mercati” nella barra in alto.
Qui avrai modo di scambiare tutte le criptovalute negoziabili su Binance e sui rispettivi mercati.
Facciamo un esempio concreto, supponiamo di avere depositato circa 15€ in Etherium (≈0,043 ETH nel momento della stesura di questo articolo) e desideri scambiarli in ADA (Cardano). Come primo passo dovrai trovare il giusto mercato di scambio, ovvero ADA/ETH, puoi tranquillamente filtrare per il nome del Token, nel nostro caso il token di Cardano è ADA.
Fai click sulla riga è si aprirà il mercato di trading ADA-ETH. La pagina che si aprirà potrà sembrarti a primo avviso molto complicata ed intimidatoria ma sono sicuro che con i consigli presenti in questa guida e con un pò di pratica sarà tutto più semplice e facile da imparare. Inoltre, tutti i principali exchenge sono simili, ed usano un interfaccia simile, dunque ciò che impari qui potrai usarlo altrove.
Nel grafico a sinistra viene mostrato l’andamento del prezzo in tempo reale del token ADA e gli indicatori di analisi tecnica. è possibile personalizzare il grafico in base all’arco temporale che si desidera, per esempio è possibile selezionate giorni, ore o minuti. Sotto al grafico del prezzo vengono rappresentati i volumi di scambio, più i cilindri sono alti e più si sono verificati alti scambi del token. Ovviamente in entrambi i casi, le candele rosse indicano un andamento in negativo, e le candele verdi indicano un alzamento in positivo. In basso a destra puoi vedere lo storico di tutti gli ordini limite di acquisto e vendita.
Un ordine limite è semplicemente un ordine che verrà inserito solo al prezzo desiderato dall’utente, dato che ci sono acquirenti e venditori interessati a quel livello. Sopra lo storico, sono presenti una lista di ordini in rosso e in verde. In rosso sono listati gli ordini che attendono di essere venduti e dunque dove puoi acquistare immediatamente il token a quei prezzi. In verde invece sono presenti gli ordini di acquisti dove puoi vendere il token agli ordini disponibili per l’acquisto. In fine, la parte in alto a destra mostra semplicemente lo strumento per l’acquisto del token.
Nel nostro caso, stiamo acquistando dei token ADA medainte ETH (Ether, vedi la nostra guida “Cos’è Ethereum?“), al prezzo di 0.0002749 ETH (l’importo inserito è stato selezionato dalla lista rossa degli ordini mercato, basterà cliccare sopra) compriamo 157 ADA per un costo totale di 0.043094 ETH. La barra con i pallini in bianco rappresenta la percentuale di ETH che si vuole vendere, nel nostro esempio è posizionata circa al 45% percento, quindi stiamo vendendo il 45% del saldo di ETH che deteniamo nel portafoglio.
Una volta cliccato sul pulsante verde “Compra ADA” avendo selezionato un prezzo di mercato, l’acquisto dei token ADA è pressoché immediato. In ogni caso se il prezzo inserito è lontano dall’attuale prezzo del mercato, verrà inserito il tuo ordine in basso a sinistra della lista degli ordini aperti, e lì potrai cancellarlo o modificarlo se ritieni sia il caso di modificare il prezzo.
Una volta completato l’acquisto visualizzerai nel tuo Wallet il tuo quantitativo di ADA acquistato, se per caso non vedi il quantitativo di ADA comprato e nel tuo Wallet manca la percentuale di ETH che hai scambiato, significa che il trade è in un ordine aperto, ti basterà andare andare nella schermata dei “miei ordini” per controllarlo e modificarlo se desideri.
Per qualsiasi domanda puoi contattarci senza problemi.
Sicurezza
Come la maggior parte degli scambi di criptovaluta moderni, l’autenticazione a due fattori (2FA) è abilitata su Binance e si consiglia vivamente di configurarla per aggiungere un ulteriore livello di protezione al tuo account. Per fare ciò, vai al riepilogo del tuo account facendo clic sull’avatar dell’utente in alto a destra nella home page.
Una volta indirizzato alla pagina del tuo account, probabilmente apparirà un prompt che ti suggerisce di abilitare 2FA, che si apre automaticamente quando un nuovo utente accede a questa pagina. Binance consente due metodi per abilitare 2FA, tramite SMS o Google Authenticator, io ti consiglio di utilizzarli entrambi. Con la versione SMS, potrai inserire semplicemente il tuo numero di cellulare e il codice di verifica inviato al telefono corrispondente e sarai pronto.
Se vuoi utilizzare anche Google Authenticator 2FA, devi scaricare l’applicazione mobile, aprila e scansiona il codice QR fornito da Binance. Successivamente, ti verrà chiesto di annotare una frase di ripristino di 16 parole da utilizzare come backup nel caso in cui perdi l’accesso a questa autenticazione di Google. Infine, ti verrà chiesto di inserire la password di accesso del tuo account e il codice di autenticazione trovato nell’app per dispositivi mobili Google Authenticator.
Una volta completato, questo modulo di sicurezza 2FA sarà completo.
Scrivi un commento