Bitcoin e Wall Street: per entrambi i mercati si è verificato un profondo rosso dopo la diffusione dei verbali della Federal Reserve System
Bitcoin ha rotto il supporto dei 43K$ superiori che ha tenuto per settimane, portando con sé giù, il resto del mercato delle criptovalute. Il mercato delle criptovalute sta affondando dopo una giornata negativa a Wall Street, portando il prezzo di Bitcoin ai minimi degli utlimi 3 mesi.
Attualmente la criptovaluta principale veniva scambiata nella fascia superiore ai 42k$. I prezzi hanno continuato a scendere nelle ultime ore successive. I dati di Coinglass mostrano 500 milioni di dollari in liquidazioni di criptovalute avvenute solo nelle ultime 4 ore. Il crollo dei prezzi è coinciso con un calo dell’1,9% dell’S&P e del 3,34% del NASDAQ.
Il calo del mercato potrebbe essere stato stimolato dalle voci che riaffiorano secondo cui la Fed potrebbe iniziare ad aumentare i tassi di interesse all’inizio di quest’anno per combattere l’inflazione. L’inflazione negli Stati Uniti è stata del 6,8% questo novembre, un massimo di quasi 40 anni.
Bitcoin si è mosso in risposta alle statistiche sull’inflazione in precedenza, dato il suo riconoscimento come una copertura contro l’inflazione. A novembre, Bitcoin ha toccato il massimo storico dopo la pubblicazione dei dati sull’inflazione di ottobre.
La criptovaluta leader è rimasta bloccata nel limbo da una cascata di liquidazioni il mese scorso fino a $ 50k. Ora sembra essersi liberato dal suo range, ulteriormente verso il basso.
Scrivi un commento