BNP Paribas e Crypto, in arrivo il servizo di custioda crittografico. Per lanciare l’offerta, BNP ha collaborato con Metaco e Fireblocks
Secondo quanto riferito, BNP Paribas, un gruppo bancario internazionale francese, ha collaborato con Metaco per iniziare a fornire servizi di custodia di criptovaluta ai suoi clienti.
Una delle banche leader in Europa, BNP Paribas, è entrata nell’universo degli asset digitali unendo le forze con il provider di custodia di criptovalute con sede in Svizzera, Metaco, e la piattaforma blockchain, Fireblocks. Di conseguenza, l’istituto monetario francese sarà in grado di offrire servizi di custodia di criptovaluta alla sua base di 60 milioni di clienti.
BNP Paribas è il secondo gruppo bancario del Vecchio Continente, dopo HSBC, e uno dei più grandi al mondo. Ha oltre 190.000 dipendenti e circa 612 miliardi di dollari di asset in gestione.
Vale la pena notare che Metaco ha già guidato iniziative simili. Il mese scorso, la società multinazionale di servizi finanziari, Citibank, ha unito le forze con essa per introdurre i servizi di custodia delle criptovalute ai clienti.
Un’altra importante organizzazione che offre tali soluzioni agli utenti è la banca più antica d’America: BNY Mellon. Nel 2021 ha iniziato a gestire le partecipazioni in bitcoin dei suoi clienti istituzionali.
Poco dopo, ha esteso il servizio all’Irlanda attraverso una nuova unità di asset digitali situata a Dublino, denominata “Digital Innovation Hub”.
Quest’ultimo ha ricevuto l’approvazione della banca centrale della nazione per fungere da custode di criptovalute come bitcoin, token non fungibili (NFT) e CBDC (quando lanciati).
Scrivi un commento