Cash Back crypto carte, In questo articolo vedremo quali sono le migliori carte VISA che consentono di ottenere una percentuale di cash back direttamente in cryptovalute utilizzabili per ogni spesa

Attualmente sono due, le migliori carte di debito che garantiscono un cash back direttamente in cryptovalute:

  • La Carta CRO della piattaforma Crypto.com
  • La Binance Card della piattaforma Binance (vedi la guida completa)
  • NEXO Card (cashback direttamente in BTC)

CRO Card di Crypto.com

Le CRO Card sono delle carte di credito pregate che operano su circuito VISA contactless, siccome la piattaforma Crypto.com è in forte espansione, propone un bonus di 25$ per chi si iscrive alla piattaforma tramite questo link, una volta selezionata la carta desiderata.

Considerando la disponibilità di questo bonus e tenendo conto del fatto che grazie al circuito VISA, la CRO Card la potrai utilizzare per i pagamenti in qualsiasi store fisico ed online, come Amazon, Ebay ed inserirla in piattaforme come PayPal o Curve (ottenendo un doppio cash back!) la carta CRO è senza dubbio la migliore carta per il cash back, non avendo alcun costo annuale, ti permette di avere una percentuale di Cash back che può andare dal 1% fino al 8%.

Per richiedere la CRO Visa Card, è molto semplice:

  1. Accedi a questo link e registrati
  2. Successivamente dovrai selezionare la carta che desiderata e tra le 5 disponibili
  3. Effettua uno stake (ovvero un deposito) di CRO della carta selezionata
  4. Riceverai immediatamente 25$ di bonus di benvenuto.
  5. Completando la procedura, riceverai per posta, direttamente a casa tua la tua CRO Visa Card senza alcun costo aggiuntivo

NEXO: 25$ in BTC

Requisiti per ordinare la VISA card CRO

Esistono 5 tipologie di carta, ognuna con diverse percentuali di cash back, tutte si basano sul token della piattaforma Crypto.com, ovvero il token CRO, una crypotvaluta che ti permette di avere moltissimi vantaggi tra cui il “The Syndicate”, dove puoi acquistare delle crypotvlaute al 50% di sconto o il “Supercharger”, che ti permette di ottenere passivamente altre cryptovalute.

Per ordinare una qualunque delle 5 carte messe a disposizione, bisogna comprare dei CRO e metterli in staking per 6 mesi, per “staking” si intende semplicemente che la quantità di criptomoneta acquistata rimarrà bloccata per un periodo definito, in questo caso appunto 6 mesi. Attenzione, ciò che si acquista non viene perso! Una volta finiti i 6 mesi si può decidere se:

  1. Lasciare bloccati i CRO e tenere tutti i vantaggi della carta
  2. Togliere dallo staking e prelevare i CRO perdendo alcuni vantaggi della carta selezionata

CRO Rewards

La piattaforma Crypto.com propone 5 diverse carte VISA con differenti cash back e differenti costi, vanno dall’1% al 8% per ogni transazione. Attenzione, il bonus di 25$ (link) non vale se selezionerai la carta con l’1% di cash back “Midnight Blue”! Oltre al normale cash back, ogni carta offre diversi vantaggi e rimborsi completi al 100%:

Vantaggi CRO Card

Midnight Blue – 0 € in staking

La prima carta proposta è la Midnight Blue. Questa è l’unica carta che non ha costi di staking, a differenza delle altre, essa è in plastica e non in metallo e non garantisce alcun Cashback sugli acquisti. Dunque, per ordinare questa carta non serve nè comprare nè mettere in staking alcun CRO. Con questa carta puoi prelevare in tutto il mondo con un tetto massimo di 200€ al mese dagli ATM senza pagare commissioni (dopo questa soglia paghi il 2%).

Ruby Steel – 350 €

La Ruby Steel, la migliore dal punto di vista costi-benefici. Il costo per ordinarla è di 350€. La carta Ruby Steel è in metallo è permette di avere il 1% di Cashback per ogni operazione oltre che ad un rimborso del 100% dell’abbonamento Spotify!

Se, una volta terminato lo staking dei CRO dopo i sei mesi deciderai di sbloccarli, la tua carta continuerà a funzionare ma passerà dal 1% allo 0% di cashback oltre a perdere il rimborso completo di Spotify. Ricordiamo che con questa carta puoi avere un bonus immediato di 25$ registrandoti al seguente link.

Royal Indigo/Jade Green – 3.500 €

Questa carta ha due nomi, perchè puoi scegliere il colore desiderato tra verde o blu. Anche questa carta è in metallo e costa circa 3.500 € e per ogni transazione otterrai il 2% di Cashback, oltre al rimborso mensile completo di Spotify  ha anche quello di Netflix! Oltre a questi due benefici, questa carta permette di avere l’accesso al Key Lounge aereoportuale.

Se anche in questo caso, vorrai sbloccherai i CRO dopo i sei mesi, la tua carta continuerà a funzionare ma passerà dal 3% al 1,5% di cashback oltre a perdere il rimborso completo di Spotify e Netflix.

Icy White/Frosted Rose Gold – 35.000 €

Anche in questo caso, potrai scegliere tra due colori: ghiaccio e rose gold. Il costo per ordinarla e di ben 35.000 €, ma garantisce il 3% di Cashback per ongi acquisto. Ovviamente anche questa carta permette di ricevere il rimborso completo mensile di Spotify, Netflix, con l’aggiunta di Amazon Prime e il 10% di sconto su Expedia. A tutto questo, si aggiungono altri beenfit, come l’Earn Bonus Interest e nel Lounge puoi portare anche un ospite!

Anche in questo caso se sbloccherai i CRO dopo i sei mesi, la tua carta continuerà a funzionare ma passerà dal 3% al 1% di cashback oltre a perdere i benefit: rimborso completo di Spotify, Netflix, Amazon Prime, il 10% di sconto su Expedia, l’Earn Bonus Interest, e il Crypto.com Private.

Obsidian Black – 350.000 €

Questa è la carta più costata offerta da Crypto.com. Questa versione si devono mettere in staking ben 350.000 € di CRO e garantisce un 5% di Cashback, per ogni acquisto. Ovviamente, essendo la carta più costosa, possiede tutti i vantaggi della versioni precedenti più il 10% di sconto su Airbnb e dei benefit sulla prenotazione del servizio del Jet privato.

Anche in questo caso, se sbloccherai i CRO dopo i sei mesi, la tua carta continuerà a funzionare ma passerà dal 5% al 2% di cashback oltre a perdere il rimborso completo di tutti i benefit: Spotify, Netflix, Amazon Prime, il 10% di sconto su Expedia, l’Earn Bonus Interest, il Crypto.com Private, il 10% su Airbnb e la partnership per il Jet privato.

Ccome funziona il Cashback?

Per ottenere il cash back è molto semplice, ti basterà caricare la carta tramite il portafoglio Fiat (Euro) o direttamente tramite altre carte di credito/debito direttamente dall’applicazione (disponibile sia per IOS che per Andorid) e ti basterà effettuare la spesa con la carta!

Ogni volta che farai un acquisto con la carta di Crypto.com, il Cashback che ti tornerà indietro non sarà sotto forma di Euro, ma di CRO, e potrai convertirli in qualsiasi cryptovauta o in Euro direttamente dall’applicazione. La quantità di CRO che arriva direttamente nel tuo portafoglio vale esattamente il tuo 1-2-3-5% della spesa in base alla carte che hai preso, è come se il sistema te li comprasse in automatico ogni volta che fai una spesa con la carta.

Ricorda, essendo una carta VISA, potrai effettuare ogni tipo operazione su qualsiasi store fisico ed online, dal pagamento della spesa quotidiana al pagamento dell’assicurazione, bollo, dentista e potrai registrarla sulle piattaforme come PayPal e Curve in modo da incrementare il tuo cash back!

Binance Card di Binance

La Binance Card è anch’essa basata sul circiuto Visa, non ha costi di attivazione e non ha costi annui di manutenzione, ti bastera registrarti all’Excahnge link e richiederla, la più grande differenza con la CRO Card è che, mentre con la CRO puoi ricaricare la carta in Euro e ottenere il cash back in CRO, con la Binance Card potrai spendere direttamente le tue cryptovalute ed ottenere il cash back.

Funziona come una normalissima carta prepagata, potrai utilizzarla in qualsiasi store fisico ed online e registrarla su piattaforme come PayPal, Cruve, Apple Pay o Google Pay. La Binance Card garantisce cashback fino all’8% in base a quanti BNB (Binance Token, il token dell’Exchange Bianance vedi la guida completa) possiedi. Ecco la politica di cash back:

Per richiedere la Binance VISA Card, è molto semplice:

  1. Iscriverti all’Exchange Binance tramite questo link
  2. Compilare la registrazione
  3. Decidere quanti BNB detenere
  4. Richiedere la carta cliccando su “inizia”

Come funziona il Cashback?

Per ottenere il cash back con la Binance VISA Card è molto semplice, è necessario semplicemente trasferire delle criptovalute al conto della carta. Per far ciò ti è sufficiente navigare all’interno dell’exchange (vedi la guida completa) andare su wallet -> carta, da dove potrai effettuare il trasferimento. Come descritto precedentemente, la Binance Card permette di spendere direttamente criptovalute senza dover fare alcuna conversione.

Ora, è bene evidenziare che le criptovalute supportate attualmente dalla Binance Card sono il Bitcoin (BTC), il Binance Coin (BNB), il Binance USD (BUSD), l’Ethereum (ETH) e lo Swipe (SWP), mentre le valute fiat in cui hai la possibilità di effettuare la conversione sono l’euro e il dollaro, a seconda anche della tua posizione geografica e di dove desideri acquistare.

Gli unici svantaggi della Binance Card sono i limi di spesa, perché il limite di spesa giornaliero per la carta virtuale è di 870 € mentre per quella fisica ammonta a 8.700 €. Per i prelievi, invece, tale limite giornaliero è fissato a 290 €.

NEXO CARD

Spendere, senza spendere le tuw crypto!“. Nexo Card (link isctiviti ed ottieni 25$ in BTC di benvuto con un versamento di 100$ e dopo 1 mese sei libero di prelevare il tutto) si identifica come una carta di debito MasterCard, fisica o digitale, perchè puo essere caricata direttamente su Goggle Pay o Apple Pay, capace di effettuare acquisti quotidiani senza vendere le proprie criptovalute. Si possono sostenere le spese di tutti i giorni in cambio di un cashback in criptovalute.

Nexo Card

  • Spendi il credito disponibile: La carta è legata alle Instant Crypto Credit Lines di Nexo. Tutti gli acquisti vengono detratti automaticamente dalla tua linea di credito disponibile mentre il tuo portafoglio rimane intatto.
  • Usa le tue criptovalute come garanzia: In sostanza, utilizzi le tue risorse digitali come garanzia senza controlli del credito mentre spendi il loro valore legale presso milioni di commercianti in tutto il mondo.
  • Mantieni la proprietà dei tuoi beni: La linea di credito può utilizzare uno o più asset come garanzia, permettendoti di spendere fino al 90% del valore della tua cripto senza venderla.

La carta di Nexo è accettata da oltre novanta milioni di negozi in tutto il mondo, garantendo agli utenti un’ottima fruibilità non solo online, ma anche in mobilità in altri Paesi. Non vi è alcun rimborso mensile minimo sulla carta, garantendo ai possessori di Nexo Card la massima tranquillità, anche il canone mensile, annuale e l’inattività della carta non hanno costi aggiuntivi.

Uno dei punti di forza di questa carta risiede nella completa assenza di commissione FX fino a una cifra di 20 mila euro al mese. I clienti di Nexo Card possono effettuare prelievi fino a 10 mila euro al mese negli ATM di tutto il mondo.

A tale vantaggio si aggiunge anche il numero di prelievi mensili gratuiti, infatti, gli utenti possono prelevare nell’arco temporale di trenta giorni fino a dieci volte gratuitamente.

Nel caso in cui si desiderasse, sarebbe possibile bloccare la carta Nexo in pochi secondi, utilizzando l’applicazione ufficiale della piattaforma. In fine, gli utenti che hanno il bisogno di cambiare il PIN della carta possono farlo in qualsiasi momento. L’area dedicata alla modifica e alla visualizzazione del codice personale è presente nell’applicazione.

La carta Nexo può essere attivata in pochi secondi online sul sito ufficiale, e successivamente collegata a Google Pay oppure Apple Pay.

Costi e commissioni

Come anticipato precedentemente, la Nexo Card non ha nessun rimborso minimo e nessuna commissione. La Nexo Card offre diverse soglie di prelievo a seconda del piano fedeltà a cui l’utente appartiene. Nello specifico l’azienda Nexo mette a disposizione quattro piani fedeltà: base, argento, oro e platino.

  • Piano base: gli utenti hanno a disposizione 1 prelievo gratuito.
  • Piano argento: gli utenti hanno a disposizione 3 prelievi gratuiti.
  • Piano oro: gli utenti hanno a disposizione 5 prelievi gratuiti.
  • Piano platino: gli utenti hanno a disposizione 10 prelievi gratuiti.

Al termine dei prelievi gratuiti vengono addebitati 1.99€ per ogni attività aggiuntiva. Al termine del mese si ripristineranno i prelievi gratuiti in base al piano sottoscritto.

Anche le commissioni applicate da Nexo variano a seconda del livello di fedeltà degli utenti, raggiungendo anche i 20 mila euro nelle transazioni gratuite estere. Nello specifico i livelli di fedeltà restano identici, ma vediamo i valori delle commissioni.

  • Piano base: zero commissioni FX fino a 3 mila euro al mese.
  • Piano argento: zero commissioni FX fino a 5 mila euro al mese.
  • Piano oro: zero commissioni FX fino a 10 mila euro al mese.
  • Piano platino: zero commissioni FX fino a 20 mila euro al mese.

Nel caso di superamento del limite di cambio valuta, la commissione supplementare è dello +0.5%. Anche in questo caso al termine del mese verrà ripristinato il conteggio.

Quale scegliere?

Partendo dal presupposto che tutte e 3 le soluzioni sono soluzioni valide e sicure, gestite dai più grandi Exchange nel mondo delle cryptovalute, dovendo costatare un vincitore, pesano tantissimo i tagli sulla percentuale di cashback effettuati da Crypto.com. Dunque, proclamiamo la regina delle crypto cash back carte la NEXO card!

La piattaforma NEXO, oltre ad offrinti un bonus di 25$ in BTC e garantirtiti una delle percentuali più alte di rendita passiva, la NEXO card non ha alcun costo iniziale! Basta mettere come collaterale le proprio cryptovalute in possesso. Il secondo vantaggio riguarda il cash back, perchè con la NEXO card puoi decidere di ottenere il casch back direttamente in Bitcoin!

Detto questo, la redazione di Crypto-Blog-IT quotidianamente utilizzatutte e 3 le carte recensite e reputiamo che tutte siano un ottimo investimento che garantisce un ritorno “passivo” direttamente in cryptovalute!

Iscriviti alla nostra news letter, perché un’email, potrebbe cambiarti la vita!