CertifiedRecycledPlastic: Come la tecnologia blockchain può essere utiliazzata per certificare i flussi della plastica riciclata

Cos’è certifiedrecycledplastic.com?

Certifiedrecycledplastic.com è il portale che racconta, tramite il registro immutabile della blockchain, la vita delle risorse plastiche riciclate. Si tratta di un protocollo digitale in linea con le normative italiane ed europee che regolano la filiera del riciclo della plastica. Con Certified Recycled Plastic® la tecnologia blockchain diventa la chiave di volta per garantire la trasparenza e la tracciabilità dell’intero percorso che compie la plastica, da quando viene scartata dopo il primo utilizzo, assumendo lo status di rifiuto, a quando viene trasferita, trasformata e poi reimmessa sul mercato.

Chi sono Riccardo Parrini e Stefano Chiaramondia?

Il nostro incontro è avvenuto per caso, portando i figli all’asilo. Parrini arriva dal mondo startup innovative e tecnologiche, Chiaramondia dalla direzione di multinazionali operanti nella plastica. Nel 2016 abbiamo deciso di fondare, insieme a Ivan Riva e Srinivasan Manikantan, PlasticFinder, il motore di scambio della plastica. Citata come case study nel libro Il manuale della circular economy di Peter Lacy, Jessica Long, Wesley Spindler e Sandro Orneli, di recente la piattaforma PlasticFinder è stata anche oggetto di studio da parte della POLIMI, la graduate school of business del Politecnico di Milano: il project work su PlasticFinder è stato curato da quattro executive MBA, rispettivamente Alberto Burzio, Carlo Piredda, Filippo Poletti, Andrea Riva e Davide Squizzato.

Come è nato il protocollo Certified Recycled Plastic®?

Certified Recycled Plastic® nasce per garantire la tracciabilità fisica, contrattuale, logistica, finanziaria, ambientale e informatica delle materie plastiche riciclate. Al momento sul portale sono state tracciate migliaia di tonnellate di plastica riciclata, relative a lotti acquistati su PlasticFinder. Tutto ciò ha rappresentato una sorta di “prova generale” del protocollo adottato: da ora in poi qualsiasi altra azienda italiana ed estera può seguire l’esempio di PlasticFinder, tracciando le materie plastiche utilizzate.

NEXO: 25$ in BTC

Quando e come vi siete affacciati alla tecnologia blockchain?

Abbiamo fatto innovazione di processo, introducendola nella nostra catena di valore nell’ultimo biennio. Su Certifiedrecycledplastic.com la tecnologia blockchain svolge il ruolo di “notaio virtuale” che garantisce trasparenza, accesso libero e immutabilità dei dati trascritti. Ciò vuol dire che nessuno, una volta che è stata effettuata la trascrizione, può intervenire per modificarla. Il protocollo CRP consente l’accesso al sistema di trascrizione sviluppato da Amazon e noto come “Quantum Ledger Database” (QLDB) per registrare in modo univoco, immutabile e verificabile da chiunque le transazioni lungo l’intera filiera del riciclo. Si tratta di un’innovazione radicale nel mondo della plastica.

Quanto reputate sia importate la tecnologia blockchain nel mondo attuale?

Spesso si sente parlare di greenwashing, ma i claim generici devono essere supportati da strumenti concreti. La tecnologia blockchain utilizzata da Certified Recycled Plastic® trascrive su un registro immutabile dei dati la tracciabilità della plastica riciclata, dimostrando che quella plastica ha avuto un tipo di percorso sicuro e certo. Il protocollo Certified Recycled Plastic®, infatti, sostiene l’economia circolare in duplice modo: da un lato, offre agli operatori della filiera delle materie plastiche la certezza di trattare lotti riciclati conformi alle normative e, dall’altro, registrando la storia del materiale fino al prodotto finito, sensibilizza i consumatori e li indirizza verso scelte più consapevoli e sostenibili.

Quali sono gli step futuri di certifiedrecycledplastic?

Certified Recycled Plastic® è un protocollo innovativo a disposizione di qualunque azienda della filiera della plastica. Siamo davanti a una grande occasione di crescita per tutte le aziende del comparto e noi come PlasticFinder stiamo cercando partner disposti a sposare questa tecnologia. CerifiedrecycledPlastic rappresenta, anche simbolicamente, la nascita di un nuovo mondo per la plastica riciclata. Più aziende decideranno di utilizzarlo, compresa la grande distribuzione per quanto riguarda i prodotti confezionati con plastica riciclata, maggiore sarà la trasparenza garantita ai consumatori e incrementali saranno i benefici reali per l’ambiente.

Plastic Blockchain

Iscriviti alla nostra news letter, perché un’email, potrebbe cambiarti la vita!