Chi ha venduto i Bitcoin? Il Coin Days Destroyed (CDD) misura l’attività economica del mercato BTC osservando per quanto tempo gli indirizzi sono rimasti su BTC prima di venderlo

Misurare l’attività economica di un mercato richiede di considerare qualcosa di più del semplice volume totale delle transazioni, soprattutto quando si tratta di asset specifici come Bitcoin. Sebbene il numero di transazioni e il volume delle transazioni siano entrambi influenzati dalle oscillazioni del mercato, non sono buoni indicatori delle prestazioni future.

Data la posizione di Bitcoin sul mercato come investimento a lungo termine, Coin Days Destroyed (CDD) è un indicatore molto migliore del sentiment generale del mercato. I bitcoin tenuti in celle frigorifere come riserva di valore a lungo termine sono considerati più importanti delle monete acquisite di recente, poiché il loro movimento segnala un cambiamento nel comportamento degli “hodler”.

Ogni Bitcoin accumula una posizione ogni giorno che rimane non speso. Non appena la moneta viene spesa, i giorni accumulati vengono distrutti e registrati dalla metrica Coin Days Destroyed (CDD). La metrica mostra quindi il numero di monete spese in una transazione moltiplicato per il numero di giorni trascorsi dall’ultima spesa.

Ad esempio, una transazione di 0,5 BTC rimasta dormiente per 100 giorni ha accumulato 50 giorni/moneta, mentre una transazione di 10 BTC rimasta dormiente per 6 ore accumula solo 2,5 giorni/moneta. Maggiore è la metrica CDD, più importante è la transazione dal punto di vista economico.

NEXO: 25$ in BTC

Dall’inizio dell’anno, si sono verificati diversi grandi picchi nei CDD. Quasi tutti questi picchi derivano da una maggiore incertezza macro e FUD sul mercato, spingendo i detentori a lungo termine ad uscire dal mercato e prendere profitti.

CDD Bitcoin

Il picco più significativo del CDD è stato registrato nel febbraio 2022, quando l’invasione russa dell’Ucraina ha devastato i mercati globali. Temendo un ulteriore calo e la riluttanza ad assumersi il rischio di una crisi prolungata, molti detentori di lungo termine (LTH) hanno abbandonato le loro posizioni BTC, dando il via a un effetto domino che ha trascinato al ribasso il resto del mercato.

La metrica può essere ulteriormente scomposta per mostrare chi altro ha venduto le proprie partecipazioni in BTC. Analizzare il volume speso di Bitcoin in base all’età indica che i detentori a breve termine di solito avviano la maggior parte delle vendite di BTC, sia nei mercati ribassisti che rialzisti. Osservando la metrica CDD, i detentori a breve termine sono definiti come una coorte di monete detenute per meno di 155 giorni.

Tuttavia, l’ultimo rally di sollievo che ha visto Bitcoin sfondare la resistenza di $ 21.000 ha spinto un’altra coorte a vendere le proprie posizioni. Secondo i dati di Glassnode, gli utenti che hanno detenuto Bitcoin per un periodo compreso tra uno e due anni hanno dominato il più recente sell-off di Bitcoin. È molto probabile che questa coorte abbia acquistato Bitcoin durante un picco nel gennaio 2021 e abbia visto il proprio investimento perdere oltre il 64% del suo valore.

Short vs Long

I dati mostrano anche che i detentori a lungo termine che hanno detenuto i propri Bitcoin per oltre due anni sono rimasti in gran parte imperturbati dal recente rally di sollievo. L’unica volta in cui i detentori di lungo termine hanno ceduto alla pressione del mercato è stato nel giugno di quest’anno, quando il contraccolpo di Terra (LUNA) ha spinto a vendere.

Tuttavia, i detentori di lungo termine sono rimasti un fattore stabilizzante durante il sell-off di giugno e continuano a tenere il forte mentre il mercato entra nel suo terzo mese di flessione.

Fonte

Iscriviti alla nostra news letter, perché un’email, potrebbe cambiarti la vita!