Coinbase Exchange: Con sede a San Francisco in California e recentemente quotata in borsa la Nasdaq, Coinbase ha ottenuto il più forte riconoscimento tra gli exchange di criptovaluta sin dalla sua fondazione nel 2012
Dal 2012, Coinbase è cresciuta da piccola-media impresa fin al raggiungimento della quotazione nella borsa di New York, impiegando più 500 persone, raggiungendo una valutazione complessiva che si aggira intorno i 100 miliardi di dollari.
In questa guida passo passo, daremo un’occhiata a come impostare il tuo account su Coinbase, come acquistare le criptovalute e come inviare o ricevere fondi, nonché le varie funzionalità di sicurezza chiave che dovresti sapere.
Iscrizione
Cliccando sul questo link, potrai entrare a far parte della nostra community e Coinbase ti regalerà 8€ se effettuerai un acquisto o una vendita di almeno 82€.
A differenza di Binance (vedi la guida completa), che non richiede una verifica KYC, Coinbase ci tiene molto alla sicurezza e richiede specificamente che tu esegua il suo processo di verifica dell’identità prima di effettuare il tuo primo acquisto. La policy con l’utente specifica limiti di età (18+), requisiti e tariffe KYC, quindi assicurati di verificarlo per assicurarti di soddisfare le loro precedure.
Al primo accesso ti verrà chiesto di inserire il metodo di pagamento desiderato per iniziare ad acquistare criptovaluta dall’exchange, volendo puoi usare direttamente PayPal per acquistare le tue crytpovalute. Qui è dove puoi collegare la tua carta di credito/debito (non preoccuparti, non farai ancora alcun acquisto, né ti verrà addebitata una commissione) ma è bene inserire un metodo di pagamento che preferisci tra: effettuare un bonifico SEPA, inserire una carta di credito/debito.
Quando hai finito di inserire i dettagli del metodo di pagamento selezionato, noterai che il metodo di pagamento sarà stato inserito nel tuo profilo.
Una volta stabiliti ed inseriti i metodi di pagamento, ti consigliamo di inserire un numero di cellulare come parte del processo di sicurezza per il tuo account. Questo aspetto è molto importante perché garantisce una protezione aggiuntiva ogni volta che entri nel tuo account, dovrai inserire in codice che Coinbase ti manderà via SMS per poter accedere, volendo puoi usare anche altri metodi per una maggiore sicurezza come la conferma a due fattori o la chiave di sicurezza.
Verifica dell’identità
Dopo aver impostato il tuo account e collegato il tuo metodo di pagamento, dovrai verificare la tua identità prima di poter effettuare un acquisto. Questo è impostato per garantire la massima protezione dell’acquirente e per aiutare a proteggersi dalle frodi di identità aumentando al contempo la sicurezza generale.
Potrai scegliere tra il tuo passaporto o la patente di guida, questo processo è abbastanza veloce ed intuitivo. Una volta verificato, riceverai un’e-mail di notifica che ti informa che sei pronto per iniziare a fare il tuo primo acquisto di valuta digitale sull’exchange!
Deposito di fondi
A differenza di alcuni Exchange che richiedono un pagamento forfettario fisso più grande ogni volta che desideri caricare fondi sul tuo account, Coinbase supporta qualsiasi importo specifico che desideri depositare nella tua valuta locale. L’exchange offre diverse criptovalute tra cui scegliere, inclusi bitcoin (BTC), Ether (ETH), litecoin (LTC), 0x (ZRX) e molte latre.
Per effettuare un acquisto, vai alla sezione “Acquista/Vendi”, che si trova facendo in alto a destra.
Inserisci la cifra vorresti convertire da Euro a cryptovalute e successivamente seleziona la cryptovaluta che vorresti comprare. Clicca su Anteprima acquisto per vedere tutti i dettagli della transazione, tieni presente che se vorrai acquista cryptovalute su Coinbase con carte di credito e debito avrai delle fee più alte rispetto all’utilizzo del deposito classico tramite bonifico SEPA.
Nell’esempio sopra, abbiamo acquistato 100€ di Bitcoin per un valore di circa 0,002351 BTC che possiamo scambiare in altre cryptovalute oppure inviare ad un altro indirizzo.
Ora, semplicemente ora possiedi una frazione di bitcoin memorizzata localmente sull’exchange che può essere scambiata con vari altri indirizzi di portafoglio. Il processo per vendere la tua criptovaluta è lo stesso dell’acquisto, tuttavia, dovrai inserire l’importo specifico della criptovaluta prima di poter riconvertire tutti i tuoi fondi in fiat.
Potrai procedere all’acquisto di qualsiasi cryptovaluta listata su Coinbase, ti basterà andare nel menù principale e selezionare la cryporvaluta desiderata. Coinbase offre anche un metodo di acquisto periodico, ovvero un acquisto automatico della cryptovaluta selezionata, in modo tale da non dover accedere e fare l’acquisto quotidianamente, settimanalmente, il giorno 1 e il giorno 15 del mese oppure una volta al mese per la cryptovaluta scelta.
Inoltre Coinbase offre anche la sua App per effettuare gli acquisti di cryptovalute direttamente sul tuo telefono!
Scrivi un commento