Il Consumo elettrico di Bitcoin e l’hash rate di Bitcoin stanno crollando poco dopo il crollo dei prezzi avvenuto all’inizio di questo mese

Secondo quanto riferito, il consumo di energia di Bitcoin è diminuito drasticamente da appena tre settimane fa. Le stime del Cambridge Bitcoin Electricity Consumption Index di venerdì mostrano che la rete ora consuma oltre il 25% in meno di energia rispetto all’inizio del mese.

Secondo l’indice, l’attuale consumo di elettricità di Bitcoin è di circa 10,65 gigawatt. Questo è in calo rispetto alla stima di 14,34 gigawatt registrata il 6 giugno. A questi livelli, il consumo energetico annualizzato stimato di Bitcoin si attesta ora a 93,33 terawattora, in sostanziale calo rispetto al massimo di maggio di 150 terawattora. Le stime si basano su una “soglia di redditività” che utilizza “diversi tipi di attrezzature minerarie come punto di partenza”, secondo la pagina della metodologia dell’indice.

Ciò riporta il consumo energetico di Bitcoin al di sotto di Argentina (125 TW/h) e Norvegia, ma comunque superiore a quello della Finlandia (82 TW/h). Il consumo di energia di Bitcoin deriva principalmente dal suo meccanismo di consenso sul lavoro. Il meccanismo incentiva i “miner” di Bitcoin a consumare elettricità in una corsa per costruire il prossimo blocco di Bitcoin. Il vincitore guadagna un numero fisso di Bitcoin.

Detto questo, quando il prezzo di Bitcoin scende, i miner diventano meno redditizi. Ciò disincentiva i minatori meno efficienti dal rimanere online, il che può portare a una riduzione del consumo energetico e dell’hash rate.

NEXO: 25$ in BTC

Questo mese, il prezzo di Bitcoin è sceso al di sotto del precedente massimo storico del 2017. Il suo tasso di hash è rapidamente diminuito in breve tempo, nonostante abbia registrato un massimo storico solo due settimane fa. Un recente rapporto della ricerca Arcane ha rilevato che i minatori pubblici hanno venduto cumulativamente più Bitcoin di quelli generati a maggio. Il selloff dovrebbe aumentare a giugno

BTC price 1M

Fonte

Iscriviti alla nostra news letter, perché un’email, potrebbe cambiarti la vita!