Cos’è la DeFi: La finanza decentralizzata punta a rivoluzionare il mercato delle criptovalute interrompendo gli intermediari finanziari tradizionali
La DeFi trae ispirazione dalla blockchain, ovvero la tecnologia alla base della valuta digitale come Bitcoin ed Ethereum, che consente a diverse entità di conservare una copia di una cronologia delle transazioni, il che significa che non è controllata da una singola fonte centrale. Ciò è importante perché i sistemi centralizzati e i gatekeeper umani possono limitare la velocità e la sofisticazione delle transazioni offrendo agli utenti un controllo meno diretto sul proprio denaro. Dunque Cos’è la DeFi?
La DeFi si distingue perché espande l’uso della blockchain dal semplice trasferimento di valore a casi di utilizzo finanziario più complessi
Bitcoin e molti altri asset digitali si distinguono dai metodi di pagamento digital legacy, come quelli gestiti da Visa e PayPal, in quanto rimuovono tutti gli intermediari dalle transazioni. Quando paghi con una carta di credito per un caffè in un bar, un istituto finanziario si trova tra te e l’azienda, con il controllo sulla transazione, mantenendo l’autorità di interromperla o metterla in pausa e registrarla nel suo libro mastro privato. Con Bitcoin, quelle istituzioni vengono tagliate.
Gli acquisti diretti non sono l’unico tipo di transazione o contratto supervisionato da grandi aziende, anche le applicazioni finanziarie come prestiti, assicurazioni, crowdfunding, derivati, scommesse e altro sono sotto il loro controllo. Eliminare gli intermediari da tutti i tipi di transazioni è uno dei principali vantaggi della DeFi. Prima che fosse comunemente nota come finanza decentralizzata, l’idea di DeFi era spesso chiamata “finanza aperta”.
Applicazioni Ethereum
La maggior parte delle applicazioni che si chiamano “DeFi” sono costruite su Ethereum e sono acquistabili sull’exchange Binance (vedi la Guida sugli Exchange). La seconda piattaforma di criptovaluta più grande al mondo si distingue dalla piattaforma Bitcoin in quanto è possibile creare altri tipi di applicazioni decentralizzate. Questi casi di utilizzo finanziario più complessi sono stati anche evidenziati dal creatore di Ethereum Vitalik Buterin nel 2013 nel white paper originale di Ethereum.
Ciò è dovuto alla piattaforma di Ethereum per i contratti intelligenti, che eseguono automaticamente transazioni se vengono soddisfatte determinate condizioni e questo offre molta più flessibilità. I linguaggi di programmazione di Ethereum, come Solidity, sono progettati specificamente per creare e distribuire tali contratti intelligenti.
Ad esempio, supponiamo che un utente desideri che il suo denaro venga inviato a un amico martedì prossimo, ma solo se la temperatura supera i 90 gradi Fahrenheit secondo weather.com. Tali regole possono essere scritte in uno smart contract. Con i contratti intelligenti al centro, dozzine di applicazioni DeFi operano su Ethereum, alcune delle quali sono esplorate di seguito. Ethereum 2.0, un aggiornamento in arrivo alla rete sottostante di Ethereum, potrebbe dare a queste app una spinta eliminando i problemi di scalabilità di Ethereum.
I tipi più popolari di applicazioni DeFi includono:
- Scambi decentralizzati (DEX): gli scambi online aiutano gli utenti a scambiare valute con altre valute, siano dollari statunitensi per Bitcoin o ether per DAI. I DEX sono un tipo di scambio caldo, che collega direttamente gli utenti in modo che possano scambiare criptovalute tra loro senza fidarsi di un intermediario con i loro soldi.
- Stablecoin: una criptovaluta legata a un asset stabile al di fuori della criptovaluta stessa (il dollaro o l’euro, ad esempio) per stabilizzare il prezzo.
- Piattaforme di prestito: queste piattaforme utilizzano contratti intelligenti per sostituire intermediari come le banche che gestiscono i prestiti nel mezzo.
- Bitcoin “Wrapped” (WBTC): un modo per inviare Bitcoin alla rete Ethereum in modo che il Bitcoin possa essere utilizzato direttamente nel sistema DeFi di Ethereum. I WBTC consentono agli utenti di guadagnare interessi sul Bitcoin che prestano tramite le piattaforme di prestito decentralizzate descritte sopra.
- Mercati di previsione: mercati per scommettere sul risultato di eventi futuri, come le elezioni. L’obiettivo delle versioni DeFi dei mercati di previsione è offrire la stessa funzionalità ma senza intermediari.
Oltre a queste app, sono sorti nuovi concetti DeFi:
- “Yield Farmin” ovvero la Produttività agricola: per i trader consapevoli che sono disposti ad assumersi il rischio, c’è la resa agricola, in cui gli utenti scansionano vari token DeFi alla ricerca di opportunità per maggiori rendimenti.
- Liquidity mining: quando le applicazioni DeFi attirano gli utenti sulla loro piattaforma fornendo loro token gratuiti. Questa è stata finora la forma più vivace di agricoltura da reddito.
- Componibilità: le app DeFi sono open source, il che significa che il codice dietro di esse è pubblico e può essere visualizzato da chiunque. Pertanto, queste app possono essere utilizzate per “comporre” nuove app con il codice come elementi costitutivi.
- Soldi lego: Mettendo il concetto di “componibilità” in un altro modo, le app DeFi sono come i Lego, i blocchi giocattolo che i bambini combinano insieme per costruire edifici, veicoli e così via. Allo stesso modo, le app DeFi possono essere messe insieme come “soldi lego” per costruire nuovi prodotti finanziari.
Piattaforme di prestito
I mercati dei prestiti sono una forma popolare di DeFi, che collega i mutuatari ai prestatori di criptovalute. Una piattaforma popolare, Compound, consente agli utenti di prendere in prestito criptovalute o offrire i propri prestiti. Gli utenti possono trarre profitto dagli interessi prestando i loro soldi. Il composto imposta i tassi di interesse in modo algoritmico, quindi se c’è una maggiore domanda per prendere in prestito una criptovaluta, i tassi di interesse saranno spinti più in alto.
Il prestito DeFi è basato su garanzie, il che significa che per contrarre un prestito, un utente deve fornire garanzie, spesso ethere, il token che alimenta Ethereum. Ciò significa che gli utenti non forniscono la propria identità o il punteggio di credito associato per contrarre un prestito, che è il modo in cui funzionano i normali prestiti non DeFi.
Stablecoin
Un’altra forma di DeFi è la stablecoin. Le criptovalute spesso subiscono fluttuazioni di prezzo più acute rispetto alla fiat, che non è una buona qualità per le persone che vogliono sapere quanto varranno i loro soldi tra una settimana da oggi. Le stablecoin collegano le criptovalute a non criptovalute, come il dollaro USA, al fine di mantenere il prezzo sotto controllo. Come suggerisce il nome, le stablecoin mirano a portare la “stabilità” dei prezzi.
Mercati di previsione
Una delle più antiche applicazioni DeFi che vivono su Ethereum è un cosiddetto “mercato di previsione”, in cui gli utenti scommettono sul risultato di qualche evento, come “Donald Trump vincerà le elezioni presidenziali del 2020?”.
L’obiettivo dei partecipanti è, ovviamente, fare soldi, anche se i mercati di previsione a volte possono prevedere meglio i risultati rispetto ai metodi convenzionali, come i sondaggi. I mercati di previsione centralizzati con buoni risultati in questo senso includono Intrade e PredictIt. La DeFi ha il potenziale per aumentare l’interesse per i mercati di previsione, dal momento che sono tradizionalmente disapprovati dai governi e spesso chiusi se gestiti in modo centralizzato.
Domande frequenti sulla DeFi
Come guadagno con la DeFi? Il valore bloccato nei progetti Ethereum DeFi è esploso, con molti utenti che secondo quanto riferito guadagnavano un sacco di soldi.
Utilizzando le app di prestito basate su Ethereum, come accennato in precedenza, gli utenti possono generare “reddito passivo” prestando i propri soldi e generando interessi dai prestiti. L’agricoltura del rendimento, descritta sopra, ha il potenziale per rendimenti ancora maggiori, ma con un rischio maggiore. Consente agli utenti di sfruttare l’aspetto del prestito della DeFi per far funzionare le proprie risorse crittografiche generando i migliori rendimenti possibili. Tuttavia, questi sistemi tendono ad essere complessi e spesso mancano di trasparenza.
Investire in DeFi è sicuro?
No, è rischioso. Molti credono che la DeFi sia il futuro della finanza e che investire tempestivamente nella tecnologia dirompente potrebbe portare a enormi guadagni. Ma è difficile per i nuovi arrivati separare i buoni progetti da quelli cattivi. E ci sono stati molti problemi. Poiché la DeFi è aumentata in attività e popolarità nel 2020, molte applicazioni DeFi, come meme coin YAM, si sono bloccate e bruciate, inviando la capitalizzazione di mercato da $ 60 milioni a $ 0 in 35 minuti. Altri progetti DeFi, tra cui Hotdog e Pizza, hanno affrontato la stessa sorte e molti investitori hanno perso molti soldi.
Inoltre, i bug DeFi sono purtroppo ancora molto comuni. I contratti intelligenti sono potenti, ma non possono essere modificati una volta che le regole sono state inserite nel protocollo, il che spesso rende i bug permanenti e quindi aumenta il rischio.
Quando diventerà mainstream la DeFi?
Sebbene sempre più persone siano attratte da queste applicazioni DeFi, è difficile dire dove andranno. Molto dipende da chi li trova utili e perché. Molti credono che vari progetti DeFi abbiano il potenziale per diventare il prossimo Robinhood, attirando orde di nuovi utenti rendendo le applicazioni finanziarie più inclusive e aperte a coloro che tradizionalmente non hanno accesso a tali piattaforme.
Questa tecnologia finanziaria è nuova, sperimentale e non è priva di problemi, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza o la scalabilità. Gli sviluppatori sperano di poter eventualmente correggere questi problemi. Ethereum 2.0 potrebbe affrontare i problemi di scalabilità attraverso un concetto noto come sharding, un modo per suddividere il database sottostante in parti più piccole che sono più gestibili da eseguire per i singoli utenti.
In che modo Ethereum 2.0 influirà sulla DeFi?
Ethereum 2.0 non è una panacea per tutti i problemi di DeFi, ma è un inizio. Altri protocolli come Raiden e TrueBit sono in lavorazione per affrontare ulteriormente i problemi di scalabilità di Ethereum. Se e quando queste soluzioni andranno a posto, gli esperimenti DeFi di Ethereum avranno una possibilità ancora migliore di diventare prodotti reali, potenzialmente anche mainstream.
Bitcoin come DeFi
Mentre Ethereum è la punta nel mondo DeFi, molti sostenitori di Bitcoin condividono l’obiettivo di tagliare gli intermediari da transazioni finanziarie più complesse e hanno sviluppato modi per farlo utilizzando il protocollo Bitcoin.
Aziende come DG Labs e Suredbits, ad esempio, stanno lavorando a una tecnologia Bitcoin DeFi chiamata contratti di registro discreto (DLC). DLC offre un modo per eseguire contratti finanziari più complessi, come i derivati, con l’aiuto di Bitcoin. Un caso d’uso del DLC è quello di pagare Bitcoin a qualcuno solo se vengono soddisfatte determinate condizioni future, ad esempio, se la squadra di calcio A.C. Milan vincerà la sua prossima partita in campionato, il denaro verrà distribuito al vincitore.
Ottimo articolo grazie! Ho trovato interessante anche un forum tutto italiano, tu sei iscritto? Cosa ne pensi?