Emurgo investe in Cardano: A seguito dei recenti importanti annunci di Cardano, la società Emurgo ha lanciato un fondo di investimento da 100 milioni di dollari
.
.
Emurgo, il ramo commerciale dell’ecosistema Cardano, ha rilasciato un nuovo prodotto incentrato sull’investimento in protocolli di avvio che vogliono costruire sulla blockchain di Cardano, ADA attualmente scambiata intorno ai 2.1$ su Crypto.com. Il tutto arriva dopo diversi annunci importanti da parte del team di Charles Hoskinson negli ultimi giorni.
Nel comunicato stampa ufficiale si legge che il nuovo “veicolo” di investimento, che sarà una società interamente controllata dalla capogruppo Emurgo, avrà due filiali separate con approcci distinti:
- Emurgo Africa: sosterrà più di trecento startup regionali attraverso il finanziamento e l’incubazione di semi, per fare in modo che la blockchain di Cardano venga adottata come standard di piattaforma tecnologica in Africa per soluzioni di impatto sociale. Questo proseguirà le iniziative già avviate di Cardano nel continente. Come riportato in precedenza, il progetto ha stretto molteplici partnership con organizzazioni locali per rilasciare identità digitali e fornire istruzione.
- Emurgo Ventures: si concentrerà su altri mercati sviluppati e mirerà a facilitare la costruzione di soluzioni e servizi sulla rete Cardano diventando il seed investor in una “varietà” di tali startup provenienti da settori come NFT e DeFi.
Emurgo ha già completato circa una dozzina di investimenti diretti in progetti blockchain attraverso la sua partnership con SOSV, il CEO di Emurgo Ken Kodama ha commentato:
“Siamo più concentrati che mai sull’accelerazione dello sviluppo dell’ecosistema di Cardano con un ricco mix di servizi decentralizzati che si rivolgono a una comunità globale che sta aumentando nella consapevolezza generale della blockchain”
All’inizio di questa settimana, Cardano ha anche collaborato con Chainlink per sviluppare contatti intelligenti su DeFi ed ha anche annunciato la prima stablecoin a essere pubblicata sulla sua blockchain: Djed.
Scrivi un commento