L’estrazione di Bitcoin in Svezia è in forte espansione, il ministro Farmanbar afferma: “Abbiamo bisogno di energia per cose più utili del Bitcoin”

Khashayar Farmanbar, ministro dell’Energia della Svezia, ritiene che la fornitura di elettricità della nazione dovrebbe concentrarsi su qualcosa di “più utile” dell’estrazione di bitcoin. Nel corso degli anni, il paese si è fatto un nome come uno dei maggiori produttori di acciaio al mondo, ed è qui che dovrebbe raddoppiare gli sforzi, ha aggiunto il politico.

Concentrati sulle tradizioni, non sui bitcoin

Nel mezzo della crisi energetica che regna in tutto il mondo, il ministro dell’Energia svedese, Khashayar Farmanbar, ha esortato il governo locale a dedicare più elettricità ai settori in cui la nazione ha competenze leader, come la produzione di acciaio, piuttosto che supportare i minatori di bitcoin:

“Abbiamo bisogno di energia per cose più utili del bitcoin, ad essere onesti. Stiamo passando da un periodo di amministrazione a un’espansione estrema in cui tutta la nostra industria manifatturiera sta cercando l’elettricità”

L’industria siderurgica svedese produce oltre 4,4 milioni di tonnellate di acciaio grezzo all’anno. L’acciaio svedese è anche noto per avere una qualità superiore ed è ampiamente utilizzato nella produzione di automobili e nel settore delle macchine. Produrlo fino al 2013, tuttavia, è stato un processo ad alta intensità energetica.

Il consumo distribuito nel settore in un anno è stato pari a quasi 20 TWh (il 15% del consumo totale annuo di elettricità nel paese quell’anno).

Negli anni successivi, le autorità hanno apportato alcune modifiche e la domanda di energia nel settore è diminuita di quasi il doppio. L’anno scorso, l’impresa svedese Hybrit ha iniziato a produrre acciaio utilizzando elettricità rinnovabile e idrogeno invece del carbone, considerato un altro passo importante per rendere il processo più ecologico.

Al contrario, bitcoin è ancora ampiamente criticato per il suo consumo di elettricità e quindi per il danno ambientale. Secondo alcune stime, l’estrazione di BTC richiede più energia di quella che consumano interi paesi come la Svezia o l’Ucraina all’anno.

In conclusione, Farmanbar ha affermato che distribuire elettricità in industrie vitali è ancora più importante al giorno d’oggi, considerando le turbolenze finanziarie e la crisi energetica che hanno paralizzato il mondo:

“Ci saranno dei colli di bottiglia e questo significa che devi valutare se stiamo usando l’energia nel miglior modo possibile. L’estrazione di bitcoin è ciò per cui dovremmo usare l’energia quando possiamo usarla per produrre acciaio privo di fossili, ad esempio? Non è del tutto banale in un mercato libero”

NEXO: 25$ in BTC

Il progresso di Bitcoin richiede regolamenti

La scorsa estate, il governatore della banca centrale svedese, Stefan Ingves, ha affermato che la criptovaluta primaria è emersa a livelli tali da rendere d’obbligo l’imposizione di normative:

“Quando qualcosa diventa abbastanza grande, entrano in gioco cose come gli interessi dei consumatori e il riciclaggio di denaro. Quindi, c’è una buona ragione per credere che la regolamentazione arriverà”

In precedenza, la banca centrale del paese ha pubblicato il suo primo studio su una CBDC. Tuttavia, le autorità hanno affermato che il lancio di una corona elettronica sarà più complicato di quanto si pensasse inizialmente e che il prodotto finanziario vedrà la luce già nel 2026.

Fonte

Iscriviti alla nostra news letter, perché un’email, potrebbe cambiarti la vita!