ETF Bitcoin: Sentiamo parlare spesso degli ETF specialmente associati a Bitcoin, ma cos’è un ETF e perchè è così importante la sua approvazione?
Gli ETF sono fondi negoziati in borsa che tracciano il valore dell’asset in questione, e permettono di fare trading sugli scambi di mercato tradizionali piuttosto che sugli scambi di criptovaluta come per esempio su Binance (vedi la nostra definitva Guida Binance per ottenere 50% di sconto sulle fee in modo permanente). I primi ETF porposti per regolamentare il mercato delle cryptovalute, sono stati lanciati per l’asset Bitcoin, dove consentono agli investitori di investire in Bitcoin senza dover passare da terzi Exchange (come Binance) scambiando direttamente la criptovaluta fornendo al contempo anche leve finanziarie.
Per chiarire meglio le idee, cerchiamo di capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli ETF Bitcoin
Vantaggi degli ETF Bitcoin
- Convenienza
Investire in un ETF Bitcoin fornisce una leva sul prezzo del Bitcoin senza dover conoscere come funziona il Bitcoin, o doversi iscrivere ad un Exchange e assumersi i rischi di possedere direttamente Bitcoin. Ad esempio, i Bitcoin sono tenuti in un portafoglio e se un investitore perde la password del portafoglio, il suo Bitcoin viene perso per sempre (guarda la guida “Come tenere al sicuro le tue crypto“). Un ETF bitcoin semplifica notevolemente il processo di investimento in Bitcoin.
- Diversificazione
Un ETF può contenere più di un asset. Ad esempio, un ETF Bitcoin potrebbe comprendere Bitcoin, ma anche azioni Apple oppure azioni Facebook e molto altro, fornendo agli investitori l’opportunità di mitigare il rischio e diversificare il proprio portafoglio. Allo stesso modo, negoziando su una borsa regolamentata, un ETF bitcoin fornirebbe agli investitori la possibilità di diversificare i loro portafogli azionari esistenti.
- Efficienza fiscale
Dato che il Bitcoin non è regolamentato e decentralizzato, la maggior parte dei paradisi fiscali e dei fondi pensione del mondo non consente l’acquisto di Bitcoin. D’altra parte, un ETF bitcoin scambiato sulle borse tradizionali sarebbe regolato dalla SEC e idoneo per l’efficienza fiscale.
Svantaggi degli ETF Bitcoin
- Commissioni di gestione
Gli ETF di solito addebitano commissioni di gestione per la comodità che forniscono. Pertanto, possedere una quantità significativa di azioni in un ETF bitcoin potrebbe portare a commissioni di gestione elevate nel tempo.
- specifica dell’ETF
Sebbene gli ETF seguano il prezzo di un’attività sottostante, possono anche avere più partecipazioni nel tentativo di diversificare il portafoglio. Tuttavia, ciò suggerisce che un aumento del 50% del prezzo del Bitcoin potrebbe non riflettersi accuratamente nel valore del fondo negoziato in borsa a causa delle altre sue partecipazioni. Pertanto, mentre un ETF fornisce una leva al prezzo di Bitcoin, esso può o meno essere un tracker accurato del suo prezzo.
Limiti al trading di criptovaluta
Bitcoin può essere scambiato con altre criptovalute, come Ethereum, Litecoin, XRP e altre. Un ETF bitcoin non sarebbe idoneo al commercio con altre criptovalute, in quanto non è una criptovaluta ma semplicemente un fondo di investimento che tiene traccia del prezzo del Bitcoin.
Mancanza di proprietà di Bitcoin
Il Bitcoin nasce come copertura contro banche centrali, valute legali e azioni. Essendo indipendente dalle banche centrali, Bitcoin fornisce un modo per mitigare i rischi associati al sistema finanziario. Bitcoin protegge anche utenti e investitori fornendo privacy attraverso la propria blockchain. Un ETF bitcoin verrebbe regolato dal governo, eliminando dunque questi vantaggi.
Considerazioni finali
Attualmente non ci sono ancora ETF bitcoin. È in gran parte dovuto alla natura non regolamentata del Bitcoin e del mercato delle criptovalute, che rende il mercato facilmente manipolabile da parte degli investitori con grandi partecipazioni. La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha bloccato diverse proposte di ETF bitcoin sulla base del fatto che il mercato non è regolamentato.
Tuttavia, però, sebbene non esista un ETF bitcoin, ci sono fondi quotati in borsa che investono i loro soldi in Bitcoin. A differenza degli ETF bitcoin che acquistano direttamente Bitcoin, le quote dei fondi rappresentano un pool di denaro investito nella criptovaluta.
Scrivi un commento