Hong Kong e CBDC: L’HKMA ha presentato un whitepaper tecnico sulla sua futura CBDC, con l’obiettivo di esplorare le specifiche di un e-HKD
.

A seguito di una collaborazione con il BIS Innovation Hub, l’Autorità monetaria di Hong Kong (HKMA) ha pubblicato un whitepaper tecnico sulla propria CBDC chiamato “e-HKD: una prospettiva tecnica“. L’istituto finanziario prevede di presentare una prima visione del progetto entro la prima metà del 2022.

Un passo verso la CBDC

L’HKMA ha raddoppiato i suoi sforzi per lanciare un dollaro digitale di Hong Kong (e-HKD). Dopo aver esplorato i potenziali benefici del progetto con le banche centrali omologhe, l’organizzazione monetaria ha portato alla luce il suo whitepaper ufficiale sul futuro CBDC al dettaglio. Il partner dell’HKMA nelle indagini sulla mossa è stato l’Hong Kong Centre del BIS Innovation Hub. Insieme, la loro missione era analizzare i dettagli per l’emissione e la distribuzione di valute digitali della banca centrale al dettaglio.

Il Whitepaper è diverso da altri documenti simili in quanto rivela l’architettura tecnica della soluzione finanziaria. Secondo l’annuncio, i locali possono aspettarsi la visione iniziale di e-HKD entro l’estate del 2022. Vale la pena notare che l’HKMA ha introdotto la strategia “Fintech 2025” all’inizio di quest’anno e uno dei suoi obiettivi principali è stato il rafforzamento del lavoro di ricerca sulle CBDC. Mr. Eddie Yue, amministratore delegato di HKMA, ha osservato che la mossa rappresenta un passo significativo verso il lancio di un futuro e-HKD digitale:

“Il Whitepaper segna il primo passo della nostra esplorazione tecnica per l’e-HKD. Le conoscenze acquisite da questa ricerca, insieme all’esperienza che abbiamo acquisito da altri progetti CBDC, aiuteranno a fornire ulteriori considerazioni e decisioni sulla progettazione tecnica dell’e-HKD. Non vediamo l’ora di ricevere feedback e suggerimenti dal mondo accademico e dall’industria per arricchire le nostre prospettive”

Hong Kong e Thailandia per un progetto CBDC congiunto

Anche se la Cina cerca in tutti modo di arrestare il Bitcoin (50K$ Binance), l’anno scorso le banche centrali delle due nazioni hanno rivelato la loro intenzione di entrare nel mondo della blockchain e di voler creare una CBDC congiunta, soprannominata Project Inthanon-LionRock, per facilitare pagamenti efficienti tra loro. All’epoca, l’HKMA informava che l’attuale sistema di pagamento a Hong Kong era altamente efficiente. In quanto tale, non aveva bisogno di adottare un CBDC per gli insediamenti all’interno del paese. Tuttavia, l’autorità ritiene che i pagamenti transfrontalieri debbano essere migliorati e la valuta digitale potrebbe aiutare a risolvere il problema.

Le banche centrali non hanno dato un lasso di tempo per lanciare il loro prossimo CBDC per transazioni reali. Tuttavia, hanno promesso di continuare a lavorare sul progetto congiunto e persino di aggiungere altri paesi al Progetto Inthanon-LionRock.

Fonte

Iscriviti alla nostra news letter, perché un’email, potrebbe cambiarti la vita!