Il grande exchange di criptovalute Huobi ha scelto Singapore per la sua sede asiatica
Nonostante i suoi problemi normativi a Singapore, l’Exchange Huobi Global ha scelto il paese come sede regionale. Quello asiatico non sarà l’unico, l’ecxchange ne aprirà uno anche in Europa.
Bloomberg ha riportato le intenzioni di Huobi, citando il co-fondatore dell’exchange Du Jun. Singapore diventerà la nuova sede della società poiché non è in grado di continuare a operare dalla Cina a seguito della massiccia repressione su qualsiasi cosa, anche remotamente collegata allo spazio delle criptovalute.
Vale la pena notare che Huobi ha avuto uffici a Singapore per anni, ma ora la decisione è di spostare tutte le basi operative nella città-stato.
Du Jun ha inoltre spiegato che l’exchenge sta cercando un quartier generale regionale in Europa, che potrebbe essere in Francia o nel Regno Unito. È interessante notare che Binance sta anche esaminando la Francia come tale opzione.
Scegliere Singapore come quartier generale regionale è in qualche modo una mossa sorprendente da parte di Huobi, visti i recenti ostacoli normativi. All’inizio di novembre, la società ha annunciato che smetterà di servire gli utenti con sede a Singapore a partire dal 31 marzo 2022.
“Per rispettare le leggi e i regolamenti locali, Huobi Global ha cessato la registrazione dell’account per i nuovi utenti nella Cina continentale. Huobi Global ritirerà gradualmente gli account utente esistenti della Cina continentale entro le 24:00 (UTC + 8) del 31 dicembre 2021 e garantirà la sicurezza delle risorse degli utenti”
Ha dichiarato l’azienda all’epoca.
Scrivi un commento