Intervista a Marco Cavicchioli: Crypto-Blog.IT è lieta di condividere l’intervista fatta a Marco Cavicchioli, il primo divulgatore di Bitcoin e del mondo delle cryptovalute in Italia!

Chi è Marco Cavicchioli?

Sono nato a Torino nel 1975, e dal 1999 mi occupo professionalmente di web. Ho fatto per molti anni il web-designer, poi nel 2010 mi sono dato al web-marketing.
Nel 2013 ho comprato i miei primi bitcoin, poi purtroppo rivenduti nel 2016, e nel 2014 sono stato il primo italiano a pubblicare su YouTube un video di divulgazione su Bitcoin.
Ora sono il maggior produttore italiano di informazione nel settore crypto, collaboratore fisso del Cryptonomist e divulgatore su YouTube. 

Quando e in che modo sei venuto a conoscenza di Bitcoin e del mondo delle cryptovalute?

Nel 2013 lessi un articolo de Il Sole 24 Ore in cui avvisava di fare attenzione al prezzo di bitcoin perchè forse era in bolla, essendo salito fino a 100$ (oggi ne vale quasi 60.000$). 
Iniziai a studiarlo ed a fare qualche acquisto, ma è solo con il successo del mio video del 2014 che ho deciso di dedicarmici. 

Perché proprio Bitcoin e qual’è il suo “core value”?

Bitcoin è la prima moneta decentralizzata mai esistita al mondo, con natura deflattiva garantita. Un esperimento tecnologico, finanziario e sociale senza precedenti nell’intera storia dell’umanità. 
Serve per sottrarre l’emissione della moneta alle politiche monetarie arbitrarie delle banche centrali, sebbene ormai sia chiaro che non può sostituire le tradizionali valute fiat. Il suo “core value” è quello di consentire di spostare parte dei rischio dall’inflazione delle valute fiat alla sua natura deflattiva, per chi possiede significativi risparmi in valuta fiat. Fino ad oggi questo rischio ha sempre ripagato, e non è assurdo pensare che possa continuare a farlo anche in futuro. 

Come ci si sente ad essere stato il primo divulgatore di Bitcoin nella community Italiana?

Un privilegio, un onore, e fonte di grande orgoglio. Mi sono sempre occupato di innovazione, e mi sono sempre ritenuto un pioniere. La ritengo non solo una soddisfazione personale, ma il coronamento di una vita professionale dedicata all’innovazione.  

Tra le Altcoin, dunque escludendo Bitcoin, quali progetti reputi più interessanti?

Ethereum su tutti, visto che è una tecnologia ormai ampiamente in uso, come dimostra ad esempio il successo degli NFT. 
Tuttavia anche Binance, con la sua Binance Smart Chain, si sta rivelando estremamente interessante. Gli exchange decentralizzati su Binance Smart Chain stanno davvero spopolando, grazie ai costi molto ridotti rispetto ad Ethereum. 
Consiglio però di tenere d’occhio anche Polkadot, ovvero un progetto crypto di quarta generazione con cui si potrebbero gettare addirittura le basi di un nuovo web, decentralizzato (chiamato Web 3.0). 
Suggerisco però di non dare nulla per scontato in questo settore ancora così giovane, e di andarci cauti con gli eventuali investimenti. Io non do consigli sugli investimenti, e non faccio previsioni sui prezzi, pertanto le mie parole vanno interpretate solamente come indicazioni di carattere puramente tecnologico. 

Guardando in avanti, secondo te, cosa ci aspetta nel futuro di Bitcoin e del mondo crypto in generale?

Sul futuro delle altcoin non saprei, ma per quanto riguarda Bitcoin credo che possa diventare uno degli asset finanziari di riferimento dell’intera finanza globale, a tutti i livelli. Secondo me il 2021 è stato l’anno dell’ingresso definitivo di Bitcoin nel mainstream finanziario, e da qui non credo che Bitcoin potrà mai più andarsene. 
Anzi, più si afferma come metodo di protezione dai rischi inflattivi, più credo che persino le banche centrali stesse inizieranno ad apprezzarlo, visto che di fatto consente loro politiche monetarie ancora più espansive di quelle a cui ci hanno abituati nel corso degli ultimi decenni. 
.
Crypto-Blog.IT ringrazia Marco della sua disponibilità, seguitelo sui vari social network!
.
Don’t Trust, verify!