Kazakistan contro il mining: Il Paese compie un altro passo nella sua lotta con i minatori di criptovalute imponendo aliquote fiscali differenziate sul mining

L’11 luglio il presidente del Kazakistan ha firmato un disegno di legge per l’applicazione di un’aliquota fiscale differenziata in base al consumo energetico dei minatori di criptovalute.

Il nuovo disegno di legge ha modificato la legge del paese sulle tasse e altri pagamenti obbligatori al bilancio. Le aliquote fiscali partono da 1 Khazakstani tenge per kilowattora al minimo (circa $ 0,002) e aumentano in base alla quantità di elettricità consumata per l’estrazione mineraria durante un determinato periodo di tassazione.

Anche le fattorie minerarie che utilizzano fonti di energia rinnovabile non possono eludere la nuova legge fiscale e, nonostante abbiano l’aliquota fiscale più bassa, pagheranno comunque 1 tenge per kilowattora.

Il gigante minerario del Kazakistan

Il clima fresco del Kazakistan e le ricche miniere di carbone lo rendevano adatto alle attività minerarie. Nell’agosto 2021, il Kazakistan ha fornito il 18,1% dell’hashrate globale, rendendolo il secondo paese con la più alta attività mineraria.

La maggior parte delle aziende crea fattorie minerarie nella regione. Inoltre, il paese ha anche approfittato del divieto cinese di minare. Le aziende fuggite dalla Cina a causa del divieto di aprire negozi in Kazakistan e aumentare significativamente le attività minerarie.

NEXO: 25$ in BTC

Cambiare atteggiamento nei confronti dell’attività mineraria

Mentre le cose andavano bene per i minatori della regione, una crisi energetica ha provocato un aumento dei prezzi dell’elettricità nel novembre 2021. Anche se il paese ha considerato tutte le opzioni per mantenere i minatori all’interno dei suoi confini, ha fallito. La maggior parte dei minatori è fuggita dalla nazione per avviare le proprie attività nei paesi vicini, causando un calo significativo dell’hashrate nazionale.

Dopo la crisi energetica, il Kazakistan ha cambiato idea e ha deciso di essere meno accomodante con i minatori. Nel gennaio 2022, la contea ha interrotto l’elettricità ai minatori per un mese in modo che potesse superare la crisi energetica. Il mese prossimo, i legislatori della nazione hanno proposto una nuova legislazione per scoraggiare i minatori nella regione. La nuova proposta suggeriva di tassare le apparecchiature per il mining di criptovalute allo stesso modo delle macchine da gioco.

Nel maggio 2022, la contea ha inasprito le regole per i minatori di criptovalute, costringendoli a segnalare i propri dati sul consumo di energia almeno 30 giorni prima di iniziare le loro operazioni. Sulla base del Cambridge Bitcoin Electricity Consumption Index, il Kazakistan ha attualmente il terzo tasso di hash mensile più alto.

Sulla base dei dati di gennaio 2022, il Kazakistan ha fornito il 13,22% dell’hashrate globale, dopo la Cina (21,22%) e gli Stati Uniti (37,84%). Con una tassazione aggiuntiva e oneri burocratici, questa aliquota potrebbe essere più bassa per il Kazakistan in futuro.

Fonte

Iscriviti alla nostra news letter, perché un’email, potrebbe cambiarti la vita!