La difficoltà del mining di Bitcoin ha subito quattro aggiustamenti negativi consecutivi per la prima volta in circa dieci anni

La rete di Bitcoin ha subito un altro adeguamento negativo del mining nelle ultime 24 ore, con un calo di quasi il 5%. Ciò comporta che la blockchain più grande del mondo ha registrato la sua peggiore serie di quattro cali consecutivi di difficoltà per la prima volta in circa dieci anni di vita.

Quattro aggiustamenti negativi di fila per Bitcoin

La blockchain di BTC ha la capacità di riadattarsi a seconda del numero di minatori che attualmente mettono in funzione i loro dispositivi di calcolo. In sostanza, la rete rende loro tutto più difficile o più facile ogni 2.016 blocchi (circa due settimane). Con l’ultima restrizione avvenuta in Cina, il paese responsabile della stragrande maggioranza dell’hash rate di BTC, i minatori hanno dovuto abdicare alle loro iniziative imprenditoriali. Mentre sono alla ricerca di nuovi posti in cui stabilirsi, la rete ha sofferto e il tasso di hash è crollato di oltre il 50% in poche settimane.

Il meccanismo di autoregolazione di Bitcoin ha reagito in alcune occasioni e ha ridotto la difficoltà. In effetti, l’ultimo, avvenuto il 3 luglio, è stato il più grande aggiustamento negativo nella storia di BTC. Questo fine settimana ha visto un’altra diminuzione della difficoltà, questa volta del 4,81%, secondo btc.com. Tuttavia, questo si è rivelato essere il quarto aggiustamento negativo consecutivo. Questo è qualcosa a cui la blockchain di Bitcoin non è abituata.

In effetti, l’ultima volta che ci sono stati quattro o più (precisamente otto) aggiustamenti negativi di fila è stato quasi dieci anni fa, tra agosto e novembre 2011. Al contrario, ci sono stati 56 aggiustamenti positivi consecutivi dall’inizio del 2013 alla fine del 2014 e con l’ultimo calo della difficoltà, la metrica è scesa al livello più basso in oltre un anno di circa 14T.

Aggiornamento del tasso di hash rate di Bitcoin

Come accennato in precedenza, l’hash rate di BTC (la potenza computazionale totale combinata messa al lavoro sulla rete dai minatori) è scesa al minimo di due anni quando la Cina ha impostato le restrizioni ai minatori. A quel tempo, la metrica scendeva fino a 68 Ehash/s. La situazione è migliorata da allora con gli aggiustamenti di difficoltà e i minatori che si spostano in altri paesi, per lo più diretti a ovest. Al momento della stesura di queste righe, l’hash rate di Bitcoin è aumentato di quasi il 50% dal minimo di fine giugno e si attesta a circa 100 Ehash/s.

Iscriviti alla nostra news letter, perché un’email, potrebbe cambiarti la vita!