I latinoamericani usano le criptovalute: Il sondaggio è stato condotto tra marzo e aprile di quest’anno tra più di 35.000 persone in tutto il mondo

Il 51% dei consumatori latinoamericani ha effettuato almeno una transazione con criptovalute e oltre il 33% di loro ha utilizzato stablecoin per gli acquisti quotidiani, secondo l’ultimo sondaggio condotto dal gigante dei pagamenti digitali Mastercard.

Intitolato “New Payments Index 2022”, lo studio si concentra su innovazioni finanziarie come criptovalute, soluzioni DeFi, blockchain e NFT e mira a valutare il comportamento dei consumatori in merito ai metodi di pagamento emergenti.

I latinoamericani sono interessati alle criptovalute

Secondo il sondaggio, in America Latina, il 54% dei consumatori latini è ottimista sulla performance delle risorse digitali come investimento. Nel frattempo, due terzi dei latinoamericani desiderano un’opzione di pagamento ibrida che includa metodi di pagamento crittografici e tradizionali per le loro operazioni quotidiane.

Inoltre, i latini sono stati attivamente guidati da prodotti finanziari associati alle criptovalute. L’82% ha affermato che vorrebbe “avere funzioni relative alla criptovaluta disponibili direttamente dal proprio attuale istituto finanziario”. Inoltre, la maggior parte dei consumatori nella regione si sentiva più a suo agio nel trattare con “organizzazioni affidabili” quando si trattava di pagamenti e investimenti in criptovalute.

Rispetto a europei e americani, i latinoamericani hanno dimostrato un grado più elevato di flessibilità e disponibilità ad adottare nuove opzioni di pagamento. A differenza di oltre il 75% dei consumatori in Europa e in America che preferisce i metodi di pagamento tradizionali, l’86% dei latini ha utilizzato almeno un metodo di pagamento emergente, come la biometria, le valute digitali e il codice QR, l’anno scorso.

Il vicepresidente esecutivo di Mastercard America Latina e Caraibi ha commentato il costante aumento dell’interesse per i nuovi metodi di pagamento digitali, affermando:

“Il futuro dei pagamenti è già qui. Sempre più spesso i latinoamericani si rivolgono alla tecnologia per condurre le loro transazioni finanziarie e questa tendenza dovrebbe continuare a crescere, con uno schiacciante 95% che prevede di utilizzare un metodo di pagamento digitale nel prossimo anno e il 29% che riconosce di aver utilizzato meno contanti nell’ultimo anno”

NEXO: 25$ in BTC

L’instabilità finanziaria guida l’adozione delle criptovalute

L’instabilità finanziaria e l’aumento dell’inflazione potrebbero essere state le cause principali alla base di alcuni paesi sudamericani che si sono tuffati in profondità nelle risorse digitali. Afflitto dal crollo del peso in valuta nazionale a causa dell’inflazione dilagante, due anni fa oltre il 73% degli argentini considerava le criptovalute il meccanismo di risparmio più efficiente. Questa prospettiva corrisponde alla visione popolare secondo cui Bitcoin è una copertura contro l’inflazione, o semplicemente, un oro digitale che è anche una riserva di valore.

Il Venezuela, pesantemente sanzionato dal governo degli Stati Uniti e vietato l’accesso ai principali servizi di pagamento internazionali, ha considerato le criptovalute non solo come riserva di valore, ma anche come mezzo per inviare e ricevere denaro, aggirando le sanzioni economiche. Il rapporto della società di analisi blockchain Chainalysis su un problema del genere affermava:

“Il paese ha raggiunto uno dei più alti tassi di utilizzo di criptovaluta al mondo, piazzandosi al terzo posto nel nostro Global Crypto Adoption Index, poiché molti venezuelani si affidano alla criptovaluta per ricevere rimesse dall’estero e preservare i propri risparmi dall’iperinflazione”

Fonte

Iscriviti alla nostra news letter, perché un’email, potrebbe cambiarti la vita!