NEXO card la prima e unica per ora carta di credito del circuito Mastercard che permette di spendere denaro senza spendere le proprie criptovalute
É ufficialmente arrivata la carta Mastercard di uno dei più famosi Exchange di cryptovalute, NEXO, noto per essere una delle piattaforme ad avere i più alti rendimenti di interessere che superano il 12 % sulle principali crypto (iscriviti con il nostro link per ottenere 25$ in BTC di beneveuto, depositando e mantenendo 100$ per un mese, poi sei libero di prelevare il tutto).
La NEXO Card è un’opzione utile per chiunque voglia accedere al valore del proprio portafoglio di criptovalute senza vendere effettivamente gli asset sottostanti. Inoltre, l’app Nexo offre diverse funzioni utili per gli utenti che amano utilizzare le carte di credito tramite il wallet del proprio smartphone.
Cos’è e come funziona la NEXO Card?
Nexo Card è una carta di credito che permette di spendere denaro senza spendere le proprie criptovalute. In sostanza si ha una vera e propria carta di credito in cui si possono depositare crypto da utilizzare come collaterale per spendere euro. Si tratta di una linea di credito che permette di operare con le crypto senza spenderle!
Nexo Card è una carta di credito rivoluzionaria per il mercato europeo. Vediamo in breve quali sono le caratteristiche principali:
- Fino al 2% di ricompense in criptovalute: si può ottenere il 2% in NEXO oppure lo 0,5% direttamente in BTC di rewards su tutte le transazioni
- Prestiti con APR a 0%; possibilità di ottenere prestiti con un APR quindi un TAEG dello 0% per chi mantiene un LTV (loan to value) inferiore al 20%
- Nessuna commissione mensile: quindi niente costi nascosti legati a inattività o altro
- Nessun rimborso minimo mensile: è possibile ripagare i prestiti con i propri tempi
- Carta virtuale: è possibile possedere la card soo virtualmente per utilizzare servizi come Apple Pay e Google Pay pagando in sicurezza
- Prelievi ATM gratuiti: si può prelevare al bancomat gratuitamente fino a 10 prelievi
- Niente obblighi fiscali: non essendoci una compravendita di criptovalute non si è soggetti a tassazione
Per quanto riguarda l’ultimo punto, cioè quello fiscale, ricordiamo che usando carte di debito come Crypto.com ad esempio si cambiano crypto per euro o dollari e dunque si tratta di una operazione soggetta alle plusvalenze. In questo caso, invece, non si pagano plusvalenze in quanto le crypto non vengono scambiate o vendute ma si prende in prestito gli euro.
Come ottenere la NEXO card?
Per ottenere la NEXO card è molto semplice, ti basterà iscriverti tramite il seguente link (ti ricordiamo che puoi ricevere i 25$ di benvenuto in BTC) e seguire i segeunti passi:
- Scaricare l’app NEXO disponibile per Android ed Apple
- Una volta registrati ed entrati nell’app, dovrete aprire la finistra CARD situata in basso
- Potrai attivarà già la card virtuale inserendola nei servizi di pagamento come Apple Pay e Google Pay
La card non ha alcun costo o comissione:
- Nessun rimborso mensile minimo
- Nessun canone mensile, annuale o di inattività
- Nessuna commissione FX fino a € 20.000 al mese
- Fino a € 10.000 in prelievi ATM mensili
- Fino a 10 prelievi gratuiti al mese
- Carte virtuali aggiuntive gratuite
Attualmente, solo i cittadini dello Spazio Economico Europeo (SEE) possono ordinare una Nexo Card e per ottenere una carta virtuale devi mantenere un saldo di portafoglio di almeno $ 50, consideranto però che registrandoti con il notro link otterrai 25$ in BTC di benvenuto dimezzi la spesa. Invece, se desideri la carta fisica, dovria mantenre un saldo di portafoglio di almeno $ 500 e un livello fedeltà Platinum.
Scrivi un commento