La Bundesliga tedesca, dopo aver studiato il mercato dei token non fungibili NFT negli ultimi 18 mesi, ha firmato un contratto di 2 anni con Sorare
La Bundesliga, la massima lega di calcio tedesca, si è unita alla crescente lista di leghe sportive che sfruttano i token non fungibili (NFT). La sua divisione commerciale, Bundesliga International, ha annunciato una partnership di 2 anni con la piattaforma NFT focalizzata sul calcio, Sorare e la società di articoli da collezione sportivi, Topps.
Bundesliga e Sorare firmano un accordo di partnership
Sorare, che ha famosi giocatori di livello mondiale come Antoine Griemann e Gerard Pique come parte dei suoi investitori strategici, negli ultimi mesi si è fatta sentire per le sue partnership commerciali per rendere la piattaforma numero uno degli NFT per il calcio.
La piattaforma ha raccolto $ 650 milioni da un round di finanziamento della serie B guidato da SoftBank. È costruito il tutto sulla blockchain di Ethereum e i giocatori possono assemblare una squadra acquistando carte collezionabili digitali dei calciatori. Queste carte digitali sono NFT ERC 721 e possono essere verificate pubblicamente sulla blockchain di Ethereum.
La partnership di Bundesliga International con Sorare arriva dopo 18 mesi di intenso studio e analisi del mercato NFT. La sua decisione di optare per un accordo a breve termine gli consentirà di monitorare e comprendere ulteriormente il mercato man mano che matura. Lo ha detto l’amministratore delegato della Bundesliga, Robert Klein, durante il webinar di Sports Business NFT.La sua partnership con Sorare vedrà la piattaforma vendere le carte digitali dei giocatori in Bundesliga e 2. Bundesliga. Alla scadenza dell’accordo biennale, Klein si aspetta che ci saranno più informazioni disponibili e che la lega sarà in grado di esplorare il miglior modello commerciale.
Oltre a siglare un nuovo accordo con Sorare, la Bundesliga ha anche aggiornato un accordo già esistente per oggetti da collezione fisici con Topps per includere le carte collezionabili digitali. Topps, che si è già affermata nel settore dei collezionabili sportivi fisici, si è avventurata anche negli NFT e rilascerà carte digitali di giocatori e highlights per tutta la stagione.
Questa non è la prima partnership che coinvolge lo spazio NFT e il mondo dello sport. Proprio di recente, l’FC Barcelona ha annunciato una partnership con un mercato NFT, anche se l’accordo è stato successivamente annullato.
Scrivi un commento