Polygon ed i giochi NFT: L’ultimo rapporto di DappRadar mostra che le dApp di gioco sono diventate il punto di riferimento del settore blockchain

Oltre la metà dell’attività complessive dell’industria blockchain in ottobre proveniva dalle dApp di gioco. Questa è la conclusione tratta dal rapporto State of the Blockchain Game Sector di ottobre 2021 di DappRadar, che ha analizzato l’attività e il numero di utenti che i giochi basati su blockchain hanno visto il mese scorso. Secondo il rapporto, l’aumento dei prezzi delle criptovalute e il boom dell’interesse per il metaverso sono stati responsabili dell’enorme crescita nel settore dei giochi, che ha visto in media oltre 2 milioni di portafogli attivi unici (UAW) al giorno.

I giochi basati su blockchain non sono mai stati così popolari

L’aumento di popolarità che la DeFi ha visto negli ultimi non è nulla a confronto ai giochi blockchain. Secondo l’ultimo rapporto di DappRadar, il numero di portafogli attivi unici (UAW) collegati ai giochi rappresenta il 55% del totale del settore blockchain, mantenendo il dominio iniziato a settembre.

Mentre il trend di utilizzo positivo si è diffuso su quasi tutte le reti che offrono giochi, è stato Polygon a mostrare la crescita maggiore. La soluzione Layer-2 ha aumentato la sua UAW connessa ai giochi del 242% mese su mese (MoM) e del 982% rispetto ad agosto. Con oltre 125.000 UAW giornaliere, le transazioni di gioco sono raddoppiate a ottobre rispetto al mese scorso, nonostante il numero di transazioni associate a DeFi sia diminuito di quasi il 52%.

La maggior parte di questa crescita è stata alimentata da Arc8, un gioco mobile play-to-ear lanciato da una sussidiaria di Animoca Brands. Il gioco è il classico esempio che con i progetti giusti che utilizzano Polygon come infrastruttura principale, la blockchain smetterà presto di dipendere solo ed esclusivamente dalla DeFi.

Un’altra importante scoperta del rapporto è stata che i giochi del mondo virtuale come The Sandbox e Decentraland si stavano preparando per diventare vere potenze dell’ecosistema dApp di gioco. Entrambi i rispettivi token dei giochi sono triplicati da quando Facebook ha annunciato il suo rebranding in Meta Platforms, nonostante la mancanza di una crescita significativa dell’attività sulle piattaforme.

Nel complesso, le dApp del mondo virtuale hanno generato oltre 21,8 milioni di dollari di volume di scambi a ottobre, in crescita del 31% rispetto ai numeri di settembre, secondo il rapporto.

Fonte

Iscriviti alla nostra news letter, perché un’email, potrebbe cambiarti la vita!