Il principale gruppo bancario tedesco Sparkasse abbraccia le cryptovalute, sta lavorando per integrare nel suo sistema i wallet crittografici
Il progetto segreto di Sparkasse è stato confermato: la rete di 370 casse di risparmio in tutta la Germania sta pianificando di dare a 50 milioni di persone l’esposizione alle criptovalute. Il principale gruppo bancario del paese sta lavorando per consentire ai clienti di accedere alle criptovalute direttamente dal loro conto corrente bancario, secondo quanto riportato da Finanz Szene.
Svelato il progetto cripto di Sparkasse
Secondo il rapporto, il portafoglio crittografico di Spakasse consentirebbe ai clienti di accedere a Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute, senza dover utilizzare degli Exchange crittografici. Ciò abbasserebbe le barriere per i clienti Sparkasse, che non avrebbero bisogno di passare attraverso ulteriori processi di autenticazione per utilizzare la funzionalità del portafoglio crittografico.
“L’interesse per le criptovalute è enorme, lo vede anche lo Sparkassen-Finanzgruppe”
Ha dichiarato Alexander Hartberg, portavoce delle casse di risparmio tedesche e dell’Associazione Giro (DSGV), che ha confermato il progetto pilota. Secondo Hartberg, un subappaltatore interno specializzato in soluzioni di pagamento all’interno del Sparkassen-Finanzgruppe, S-Payment, è responsabile del progetto per determinare quali possibilità e rischi un portafoglio, in cui i clienti Sparkasse possono archiviare in sicurezza le criptovalute.
Il team del progetto preparerà le decisioni nei comitati dello Sparkassen-Finanzgruppe nella prima metà del 2022, ha aggiunto Hartberg, osservando che il progetto deve ancora essere approvato.
Il portafoglio potrebbe essere lanciato entro il 2022?
Il servizio potrebbe essere lanciato nel prossimo anno, ma prima di ciò, i comitati delle singole banche devono prendere le loro decisioni: dopotutto, le 370 filiali del gruppo funzionano come banche indipendenti. Restano da chiarire diversi dettagli tecnici: ad esempio, S-Payment o un altro giocatore di Sparkasse richiedono una licenza di custodia delle criptovalute dall’autorità di regolamentazione finanziaria tedesca.
Resta da svelare se le casse di risparmio assumeranno la custodia nelle proprie mani o incaricano un fornitore di servizi esterno di farlo. Il progetto precedentemente segreto sarebbe il primo del suo genere nel panorama bancario europeo e, a causa della vasta base di utenti del gruppo bancario, il suo impatto potrebbe essere enorme. Attualmente, non sono noti progetti simili di altre importanti istituzioni finanziarie in Germania, come Commerzbank o Deutsche Bank.
Scrivi un commento