Vauld, a seguito dell’interruzione della sua piattaforma e del licenziamento del personale, cerca protezione contro i creditori

Secondo quanto riferito, una delle società crittografiche blockchain più colpite dalle spiacevoli condizioni macroeconomiche, Vauld, ha presentato istanza di protezione contro i creditori a Singapore. Il processo dovrebbe garantire all’entità lo “spazio di respiro” di cui ha bisogno per ricostruire le sue operazioni angosciate.

Alla ricerca di una soluzione

È sicuro dire che l’inverno delle criptovalute ha danneggiato numerose organizzazioni nel campo, incluso l’exchange di risorse digitali di Singapore, Vauld. Il mese scorso, la società sostenuta da Valar Ventures di Peter Thiel e Coinbase ha sospeso depositi, prelievi e scambi. Poco dopo, ha licenziato circa il 30% del suo personale, adducendo il rallentamento economico e la prolungata flessione del mercato.

Secondo una recente copertura di WSJ, Vauld tenterà di alleviare la turbolenza presentando una richiesta di protezione contro i creditori. Il processo è molto simile al fallimento del capitolo 11 negli Stati Uniti. Il debitore rimane responsabile delle sue operazioni e riceve più tempo per risolvere i suoi problemi finanziari. Nel caso di Vauld, la moratoria dovrebbe dare all’azienda il necessario “spazio per respirare” dopo tutti gli eventi avversi:

“La direzione ha deciso che, alla luce delle circostanze attuali, sarebbe nel migliore interesse di tutte le parti interessate (compresi i creditori) presentare la domanda per un ordine di moratoria. Questo per dare a Defi Payments [la sua entità di Singapore] e il Vauld gestisce lo spazio necessario per prepararsi alla prevista ristrutturazione a beneficio di tutte le parti interessate”

Vale la pena ricordare che Singapore ospita un’altra società di asset digitali che ha riscontrato problemi significativi nel mercato ribassista in corso: Three Arrows Capital (3AC). I suoi problemi sono stati principalmente causati dal crollo della stablecoin algoritmica di Terra, UST e dal suo token nativo, LUNA, così come dal calo dei prezzi della maggior parte delle valute digitali.

Di conseguenza, il mese scorso il crypto hedge fund non è riuscito a soddisfare le richieste di margine. Giorni dopo, un tribunale delle Isole Vergini britanniche ne ordinò la liquidazione. Questo è stato considerato un grande successo per il settore poiché alcuni dei creditori di 3AC includono BlockchainCom e Voyager Digital. Secondo alcune fonti, l’azienda possiede circa 3,5 miliardi di dollari per 27 entità.

NEXO: 25$ in BTC

Nexo può fornire una luce in fondo al tunnel?

Come riportato da Crypto-Blog.IT all’inizio di questo mese, il prestatore di criptovalute, Nexo, ha monitorato da vicino i problemi di Vauld e potrebbe presto acquistarlo. Le due parti hanno firmato un periodo esplorativo esclusivo di 60 giorni incentrato sull’accordo. In caso di successo, l’accordo vedrà Nexo possedere fino al 100% dell’azienda di Singapore.

Darshan Bathija, co-fondatore e CEO di Vauld, ha affermato che l’acquisizione potrebbe garantire una protezione aggiuntiva per gli investitori e alleviare alcuni dei problemi della piattaforma:

“Operare sotto l’ombrello di Nexo ci mette immediatamente in una posizione di forza per continuare l’esecuzione dei nostri obblighi fiduciari nei confronti dei nostri clienti e allo stesso tempo per eseguire le ambiziose roadmap di entrambe le società, indipendentemente dalle condizioni del mercato”

Fonte

Iscriviti alla nostra news letter, perché un’email, potrebbe cambiarti la vita!